Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
memorie di luglio...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



La finestra della solitudine

La solitudine è uno strano concetto, ripeto tra me e me, mentre arranco sulle pendici della montagna.
Risalgo il bosco di faggi e pini, senza seguire un sentiero, tagliando dritto per la vegetazione intricata, verso la roccia nuda delle vette.
Desideravo tanto questa solitudine!
La solitudine… da cosa? Mi fa eco un pensiero profondo: Nemmeno nel bosco si è soli, almeno fino a quando circolano nella testa tutte le cose dalle quali sto fuggendo.

Il bosco è un vero amico!
Non ti fa domande, ti offre una mano e ti consiglia sempre, mostrandoti l’essenza delle cose.
Non sono solo nel bosco, ma forse non si è mai soli davvero e la vera solitudine non esiste.
Forse, quella vera, deve somigliare alla morte, e a volte si muore… drammaticamente, proprio nella più nera solitudine.


E tu… parete rocciosa, fredda e indifferente, sulla quale mi appiattisco cercando appigli insicuri, che cosa mi dici?
Già, tu non rispondi a parole, ma questo brivido lungo la schiena mi dice che sei onesta. Mi suggerisce che ora, tra la vita e la morte ci sei solo tu; il mio coraggio forse… o la mia incoscienza.


E sono in piedi sulla cima.
Da questa finestra, per un istante, l’universo mi vede… e mi accoglie.


Ora so che la discesa è più difficile. Sento la responsabilità che deriva dalla comunione… con l’anima del bosco e della pietra.




Share |


Racconto scritto il 04/10/2016 - 12:08
Da Francesco Gentile
Letta n.1473 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


Verissimo, la vera solitudine non esiste...o almeno è difficilissima da trovare, soprattutto è difficilissimo svuotare la mente dai pensieri! Bel viaggio riflessivo! Di boschi ne sò qualcosa!

Paolo Mazzon 07/10/2016 - 22:46

--------------------------------------

Grazie di cuore... Marilla, Margherita, Anna, Alessandra, Gianluigi, Flavia, Ilario e Laisa. Un saluto affettuoso

Francesco Gentile 06/10/2016 - 13:42

--------------------------------------

meraviglioso
triste, profondo, unico
emozionante

laisa azzurra 06/10/2016 - 11:01

--------------------------------------

Molto bello

Ilario Lekin 06/10/2016 - 10:18

--------------------------------------

la tua solitudine in un bosco non è vera solitudine, è serentità e introspezione, quasi pace. La vera solitudine, quella che uccide è quel vuoto che senti in mezzo alla folla. Il brivido freddo nelle ossa e le parole che muoiono nel silenzio. Molto bella comunque.

Flavia Spadiliero 06/10/2016 - 10:14

--------------------------------------

L'essenza stessa che contrappone libertà e solitudine. Mi hai sinceramente emozionato Francesco. *****

GianLuigi Giussani 05/10/2016 - 21:09

--------------------------------------

intensa pagina che esprime nella sua sinteticità la capacità di saper cogliere percezioni particolarmente profondi dell'animo umano.

.. per fortuna esistono, ancora, i poeti a ricordarci come veramente noi siamo.. fragili e forti, e così unici nelle nostra lotta con.. l'anima del bosco e della pietra.

bravo!


alessandra de luca 05/10/2016 - 10:07

--------------------------------------

E' una finestra che ogni tanto dobbiamo aprire e respirarne tutti i suoi profumi di libertà e di riflessione. Un breve racconto che abbraccia tutto il nostro mondo interiore.... 5*

ANNA BAGLIONI 04/10/2016 - 21:03

--------------------------------------

Questa finestra non è solitudine, solo vera libertà...quando sei un tutt'uno con questo universo ti senti libero e te stesso!
Molto bello questo racconto con immagini suggestive.
Buon onomastico Francesco! 5*

margherita pisano 04/10/2016 - 20:01

--------------------------------------

Molto bella, io dico sempre che c'è chi la chiama solitudine e chi…libertà! Auguri!*****

Marilla Tramonto 04/10/2016 - 19:52

--------------------------------------

.. e grazie a te Poeta.. Buona serata

Francesco Gentile 04/10/2016 - 19:21

--------------------------------------

AUGURI FRANCESCO BEL RACCONTO 5*

POETA DELL'AMORE LUPO DELL'AMI 04/10/2016 - 18:38

--------------------------------------

Intanto, ringrazio tutti... per gli auguri,per avermi letto, e per i commenti molto belli e graditi. Grazie a te Michele Gntile che - involontariamente - mi hai suggerito l'incipt

Francesco Gentile 04/10/2016 - 18:01

--------------------------------------

Trovo che la solitudine, se vissuta nella maniera giusta, sia una cosa bellissima: una preziosa opportunità per stare soli con noi stessi, per assaporare emozioni, per farsi domande e riuscire magari anche a darsi delle risposte.
Un bene a cui io non rinuncerei mai.
Quando poi la natura fa da cornice come nel tuo racconto, allora sono momenti meravigliosi.

Bravo e tanti auguri!


Mimmi Due 04/10/2016 - 17:54

--------------------------------------

Felice onomastico Francesco.
Un racconto mirabilmente esaudiente... nel tuo carisma letterario... e nel tuo sublim pensiero.
Sereno meriggio.
*****

Rocco Michele LETTINI 04/10/2016 - 15:06

--------------------------------------

Notevole racconto sia nella stesura che nei contenuti. 5* e una buona serata

Giuseppe fortunato 04/10/2016 - 14:45

--------------------------------------

semplicemente bello e scritto bene.bravo.

antonio girardi 04/10/2016 - 14:25

--------------------------------------

La solitudine che non ha indirizzo, stagioni. Una solitudine della quale, molto spesso, non possiamo privarci. Mi piace alla quinta!!!

michele gentile 04/10/2016 - 14:14

--------------------------------------

La foto è dell'eremo di San Giovanni all'Orfento. Si trova sui monti della Majella a 1227 m s.l.m., lungo l’omologa valle. Luogo difficile da raggiungere… ma ne vale la pena.

Francesco Gentile 04/10/2016 - 14:05

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?