Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Evviva Santa Lucia!

Ieri, Palermo è stata la capitale dell'abbuffata di arancine. Complice Santa Lucia. Alla carne, al burro, alle melanzane, al pescespada, alla zucca, al cioccolato, la tirolese, un tripudio di gustose e meravigliose palle. Un palermitano doc ne devrebbe mangiare almeno dieci con buona pace del suo apparato digerente. Guai a chiamarli arancini...Il costo medio è di soli due euro e in città non si vede altro che gente intenta a comprare le deliziose ma pesanti sfere dorate.


A dirla tutta, il 13 dicembre si consuma anche la dolcissima cuccìa, un impasto di frumento, ricotta, frutta candita e scaglie di cioccolato. Nella mia piccola città dell'entroterra si è soliti preparare la cuccìa secondo una ricetta più povera, meno dolce, si tratta di una zuppa di frumento e ceci che non ha nulla a che vedere con la golosa cuccìa palermitana. Il palermitano è una buona forchetta ma nel giorno di Santa Lucia si trasforma in una macchina mangia arancine e cuccìa. Oggi Santa Lucia domani santa acidità, il consiglio è tenere almeno un chilo di bicarbonato a portata di stomaco.


Nel lontano gennaio 1763, una terribile carestia nell'isola. Poi l'arrivo "miracoloso" nel porto di Siracusa di alcuni vascelli carichi di grano. La guarigione di alcuni problemi agli occhi del comandante. L'abbuffata del popolo siciliano con una semplice zuppa di grano e legumi. Nasce il rito della cuccìa. Bisogna mangiare a più non posso, fino a scoppiare, per esorcizzare lo spettro della carestia.


Mi vergogno un po', ebbene lo confesso, ne ho mangiato solo una di arancina, bruciori di stomaco e bicarbonato inclusi nel prezzo!




Share |


Racconto scritto il 14/12/2016 - 09:00
Da Vincent Corbo
Letta n.1255 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Basta che quello che ha mangiato sia stato buono
ma spero che quello che ha mangiato non gli sia stato troppo sullo stomaco . Anch'io sono di forchetta come i palermitani. Cari saluti

Alberto Berrone 14/12/2016 - 22:55

--------------------------------------

Grazie per le interessanti informazioni!

Ilaria Romiti 14/12/2016 - 14:27

--------------------------------------

Una tradizione secolare ma di grande fascino come tutti gli usi e costumi dei nostri meravigliosi paesi...il giorno di Santa Lucia tutti a Palermo.

Anna Rossi 14/12/2016 - 13:17

--------------------------------------

ogni festa porta i suoi dolci ma in sicilia porta tanti e tante prelibatezze 5*

GIANCARLO LUPO POETA DELL'AMO 14/12/2016 - 12:30

--------------------------------------

Le Festività fan da Guastafeste alla salute... Non sono in pochi che si vedono alterati i valori del sangue...
Espressivo seguitato, Vincenzo.
Lieta giornata.
*****

Rocco Michele LETTINI 14/12/2016 - 09:50

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?