Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
memorie di luglio...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



\\\'A bbefana

Tanto, ma overamente tantu, tantu tiempo fa,
'nce steva 'na vicchiarella 'mbruttita pe ll'età.
Naso a pippa, faccia secca e arrugnata,
scarpe tutte rotte e vestite stracciate.
Passava 'e gghiurnate a ccosere cazettielle:
vuleva scarfa' 'e piede d'ê nnennelle.
Sola sferruzzava dint'â 'na casa fatta e legno.
Aucielle e palummelle lle devene sustegno.
Tortore, pettirosse 'ncoppa 'o davanzale
beccavano 'o ppane c'â vecchia sbriciulava.
Ma 'nu triste Natale, che malincunia,
'nce fuje p'ô paese 'na brutta caristia.
Manco 'na caramella, 'nu pezzullo 'e turrone.
Sulo famme, miseria e niente 'e bbuono.
Comme se dannava 'a povera befana,
mentre cuseva 'e ccazzettelle 'e lana!
Ll'aucielle dispiaciute, se riunettene a cunsiglio:
quanno uno e lloro pronto, 'na decisiona piglia.
Pensajene 'e scetà 'a fatina primmavera:
nunn'era 'o tiempo suojo, pecchè essa durmeva.
Ma tanto fuje 'o rummore ca 'a figljola se scetaje.
capette ll'esigenza e assunnata cunsigliaje:
"Ogneduno 'e vuje, vicino 'a ogni scupella,
adda mettere 'na bbella piumma 'e scella."
"Si facite ambresso e quanno sarrà o tiempo,"
"dinto 'e ccazette 'nun ammancarrà niente."
'A voce d'â fata accussì ghiette parlanne,
'a befana pe n'attimo, perdette 'o cumanno.
"Va a purtà rjale, ciucculate e caramelle
a tutte 'e ccriature, pe dinto 'e ccasarelle..."
'A vecchia scagnanno 'a scopa pe cavallo,
se mmettette a vula' cu 'o sacco 'ncopp'ê sspalle.
Ll'uocchie ll'addeventajene 'e lacreme chine,
mentre pensava 'e ffacce felice d'ê bammine.
Ancora mò, ma sulo pe 'na vota a ll'anno,
ciucculate e caramelle, essa và purtanne.
Dint'â casarella fà ancora 'e ccazette 'e lana,
però 'o seje e Gennaio, se mette a fa 'a bbefana


La befana


Tanto, ma davvero, tanto tanto tempo fa,
c'era una vecchina imbruttita per l'età.
Naso a pipa, faccia magra e scavata,
scarpe tutte rotte e vestiti strappati.
Trascorreva le giornate a cucire calzini,
voleva riscaldare i piedi dei bambini.
Da sola sferruzzava in una casa di legno:
uccelli e colombe le davano sostegno.
Tortore e pettirossi sui davanzali,
mangiavano il pane che ella sbriciolava.
Ma un brutto natale, che malinconia,
ci fu nel paese una brutta carestia.
Non una caramella né un pezzo di torrone,
solo fame, miseria e nulla di buono.
Come si dannava la povera befana,
mentre cuciva le calze di lana.
Gli uccelli dispiaciuti fecero una riunione,
presero allora una saggia decisione.
Pensarono di svegliare la fatina primavera,
ma non era il suo tempo perché ella dormiva.
Fu tanto il frastuono che la fanciulla si destò,
comprese l'esigenza e svelta consigliò.
"Ognuno di voi, accanto ad ogni scopetta,
deve mettere una piuma tolta da un'aletta."
"Se fate presto, quando il tempo verrà,
nelle calze dei bimbi nulla mancherà."
Mentre l fatina stava ancora parlando,
la befana per un attimo perse il comando.
"Va a portare regali, e caramelline,
a tutti i bimbi nelle loro casettine."
La vecchina scambiando la scopa per cavallo,
cominciò a volare con il sacco sulle spalle.
Gli occhi le si riempirono di lacrime,
mentre pensava alle facce felici dei bambini.
Ancora adesso,ma solo per una volta l'anno,
cioccolato e caramelle ella va portando.
Nella casetta di legno fa ancora calze di lana,
però il sei Gennaio le piace fare la befana.




Share |


Racconto scritto il 28/12/2016 - 18:43
Da Giovanna Balsamo
Letta n.1274 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


molto graziosa
complimenti
e Buon Anno

laisa azzurra 30/12/2016 - 10:19

--------------------------------------

EH QUANTO TREPIDAVO IN QUESTO GIORNO DA BAMBINO... UN RICORDO CHE MAI RAPINERA' L'OBLIO.
BUON ANNO, GIOVANNA.
*****

Rocco Michele LETTINI 29/12/2016 - 12:59

--------------------------------------

Brava! Una favola che ci fa tornare tutti bambini.e che fa bene al cuore! 5* Aurelia

Aurelia Strada 29/12/2016 - 08:21

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?