Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
memorie di luglio...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Numero Sei , di Edgar Wallace - recensione

Cæsar Valentine è un uomo ricco, attraente, intelligente... e, probabilmente, uno dei criminali più pericolosi al mondo. Sostiene di essere diretto discendente di Cesare Borgia, e, in effetti, pare abbia ereditato parecchie qualità dal suo illustre antenato. Scotland Yard sospetta sia l'autore di innumerevoli efferati delitti, ma non ha prove, e, per trovarle, incarica infine un agente la cui identità è coperta dalla massima segretezza, nome in codice “Numero Sei”. Valentine, grazie ai suoi collegamenti, viene a conoscenza del tranello, e, sentendosi minacciato, tenta in tutti i modi di individuare questo agente, del quale non è stato possibile scoprire nemmeno se sia uomo o donna. Recluta, nei bassifondi di Parigi, un feroce assassino, “Tray-Bong” Smith, e con questo inizia una caccia serrata a quel misterioso personaggio.


Numero Sei è un romanzo di Edgar Wallace del 1927 mai pubblicato prima in Italia, dal quale, nel 1962, è stato tratto un film per la serie televisiva "Edgar Wallace Mysteries". Si tratta di un classico giallo all'inglese, ambientato fra Parigi e Londra, la cui particolarità consiste nel fatto che, stavolta, la sfida non è scoprire l'assassino, noto fin dalle prime pagine, bensì... l'investigatore. Con un po’ di immaginazione, il lettore potrebbe probabilmente capire presto la soluzione, per certi versi persino ovvia, se non fosse per un fondamentale elemento di dubbio: Numero Sei è un uomo o una donna? Un dubbio che suggerisce e lascia aperte più soluzioni, e che regala la sorpresa finale che ci si aspetta, tipicamente, da un lavoro del genere. Questo particolare spiega forse il perché questo romanzo non sia stato tradotto prima: all’inizio, viene introdotto il personaggio, e descritta l’assegnazione dell’incarico. Ora, in inglese, gli aggettivi sono invariabili, e anche l’appellativo “my friend”, con cui il capo si rivolge all’agente, può significare indifferentemente “amico mio” o “amica mia”. La trasposizione in italiano, senza opportuni accorgimenti, come quelli adottati in questa traduzione, avrebbe pertanto cancellato questo preziosissimo elemento, e reso il lavoro molto meno interessante.


Il lavoro è disponibile nelle principali librerie on line (Kindle, Kobo, Mondadori Store, ecc.) in formato e-book, al prezzo indicativo di € 1.99. l’autore, Edgar Wallace, non ha certo bisogno di presentazioni. Considerato “Il Re del Giallo”, ha scritto circa centocinquanta opere, fra romanzi e sceneggiature, fra le quali, sorprendentemente, quella di uno dei più classici fra i film di fantascienza, King Kong.




Share |


Racconto scritto il 01/08/2017 - 08:07
Da Giuseppe Bauleo
Letta n.1438 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?