Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

i miei ricordi

Caro diario,
ieri pomeriggio ero a casa e mentre sfogliavo il libro di musica per cercare una melodia da suonare, ho visto la canzone “ I migliori anni della nostra vita”. In quel momento, sono apparsi nella mia mente tutti quei momenti indimenticabili vissuti a scuola. In particolare, vorrei raccontarti l' ultimo giorno nella scuola elementare, quando ero in quinta. Quel giorno fu per un certo verso, un po' malinconico, perché purtroppo quei cinque anni meravigliosi erano finiti e dovevamo lasciare le maestre e anche alcuni compagni. Dall'altra parte però, ero felice ed emozionata perché dopo qualche mese avrei raggiunto una tappa più difficile: le scuole medie. Ricordo quando feci, insieme ai miei compagni, la recita di fine anno; tutte le risate, i momenti più gioiosi che passavo con loro. Le nostre maestre ci aiutavano a superare i problemi e a accettare la vita così com'è. Penso che la vita sia un un cammino lungo e periglioso poiché è ricco di ostacoli. Si, è vero, io adoro Dante Alighieri, non a caso è il padre della letteratura italiana!!! Ma ora ritorniamo a questi indimenticabili ricordi. Secondo me, quando le maestre dicevano che l'infanzia è la fase più bella della vita, avevano proprio ragione! Credo che oltre ad un buon metodo di studio ci abbiano insegnato a stare in armonia con gli altri e a rispettare il prossimo. Quei momenti e quelle emozioni che ho trascorso con loro non le dimenticherò mai! Certo che il tempo è passato così in fretta! Ora devo andare, purtroppo. Ti lascio con una citazione inerente al tempo: vivi come se dovessi morire domani, pensa come se non dovessi morire mai. Non la trovi vera?


Claudia




Share |


Racconto scritto il 19/08/2013 - 13:25
Da claudia montenegro
Letta n.1593 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Splendidi ricordi di un periodo della nostra vita che dura veramente poco,ma lascia in noi delle sensazioni di felicità e benessere che ci accompagneranno per tutta la vita...brava|

costanza lai 24/08/2013 - 11:36

--------------------------------------

Tenerissimi ricordi che appartengono credo,un po' a tutti,verissima la citazione,condivido il rispetto per il prossimo,la vita è si difficoltosa ma imparare ad affrontarla con una buona dose di ottimismo la renderà sicuramente meno dura, importante secondo me gioire delle piccole cose. Un piccolo appunto che non vuole essere una critica. Sicuramente una svista Dante Alighieri troppo importante per essere citato con la minuscola.ciao un abbraccio.

Claretta Frau 20/08/2013 - 16:39

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?