Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ladro di lanterne...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Cappuccetto rosso

C'era una volta una bambina che voleva andare a trovare la nonna e la madre, d'accordo, le diede un cestino con biscotti, miele, arance...ma le disse di non fermarsi nel bosco, perché il lupo cattivo l'avrebbe importunata. Lei si fermò a raccogliere fiori e il lupo famelico le domandò dove stesse andando. La bambina rispose dove era diretta e gli chiese se ne avesse voglia pure lui, si sarebbero fatti compagnia nel bosco. Arrivarono dalla nonna che preparò per loro una calda tazza di tè e insieme ci mangiarono i biscotti al burro della mamma con sopra spalmato il miele. Venne il taglialegna o il cacciatore, a seconda della versione, si fece una tazza di tè con loro, poi se ne tornò a lavorare nel bosco. Il lupo era tranquillo e la nonna era in compagnia di Cappuccetto Rosso. Tutto è bene ciò che finisce bene, perché il lupo deve sempre essere cattivo? In questa fiaba il lupo ha mangiato e ben bevuto con i protagonisti della storia. L'unico personaggio cattivo della nostra vita è l'egoismo, il lupo cattivo, se è sazio, non fa male a nessuno e di miele, arance e biscotti ce n'è un'infinità. Per il tè, un po' d'acqua calda e una bustina costano pochi centesimi. Tutti, in questa versione di Cappuccetto Rosso sono buoni, non hanno bisogno di nulla, solo di vivere e lasciar vivere. Ama e fa ciò che vuoi.



Share |


Racconto scritto il 11/06/2018 - 15:35
Da Gianfranco Cassia
Letta n.1152 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Interessante riflessione.
Vivi e lasciar vivere è molto bello ma credo sia nell'animo di pochi.
Complimenti.

Grazia Giuliani 12/06/2018 - 17:22

--------------------------------------

La sopraffazione, in una favola, credo nn potesse essere rappresentata altrimenti. Il lupo rappresenta il pericolo, o, semplicemente, quel che nn si conosce...e quel che nn si conosce, ci intimorisce e ci affascina.
Ma nn volevo sollevare una polemica, anzi, tutt'altro...appunto, l'opinione altrui, mi affascina
Buonanotte

laisa azzurra 11/06/2018 - 21:21

--------------------------------------

Homo homini lupus. T. Hobbes.

Gianfranco Cassia 11/06/2018 - 21:07

--------------------------------------

Nessuno è prevenuto. È ingiusto attribuire un ruolo negativo a chi, semplicemente, si fa i fatti suoi. Nessun bisogno di prudenza.

Gianfranco Cassia 11/06/2018 - 20:41

--------------------------------------

eppure
il male ed il bene esistono da sempre
l'insegnamento vorrebbe essere quello della prudenza.
nn prevenuti, prudenti

laisa azzurra 11/06/2018 - 19:56

--------------------------------------

Bravo, concordo in pieno...la penso così pure io e ti do 5 stelle anche perché la storia l'hai sintetizzata bene.

Franca M. 11/06/2018 - 17:08

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?