Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ladro di lanterne...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Oggi è Beatrice a pensare

Sigaretta in bocca. Fumava in maniera sfacciata e nello stesso modo mi guardava. Mi piaceva perchè rappresentava tutto ciò che non ero e che avrei voluto essere: un uomo che ha in mano la situazione, sa quello che dice, sa quello che vuole...ed è terribilmente sexy. Di fronte a lui mi sentivo una bambina sperduta.
Pensavo alla sua vita, a dove e a con chi vivesse, a cosa facesse quando rincasava. Pensavo, pensavo e non agivo. D'altronde come mai avrei potuto farlo? Il mio lui era un lui idealizzato. Non sapevo in realtà come fosse e che cosa avesse per la testa. Magari era un tipo solo chiacchiere e distintivo che si atteggiava per mascherare la sua fragilità, o forse era un superbo, uno che credeva di essere il Padreterno...o magari era l'uomo più dolce della Terra. Non l'avrei mai saputo.
Mi dicevo" ora scrivo una storia su di lui, una storia d'amore di quelle banali che garbano tanto alle adolescenti e alle case editrici. In tal modo potrei scrivere anche con i piedi, nessuno se ne accorgerebbe. Chissà che ne esce fuori un best-seller!"
Ero rimasta la solita sognatrice di un tempo. Potevo anche aver seppellito sogni, aspirazioni, amicizie, esperienze: sempre la stessa rimanevo. Beatrice avrà mai pensato a Dante? Chissà! Capovolgiamo la situazione. Oggi è Beatrice a pensare al suo Dante con la corona d'alloro in testa. Bea sta lì, sul davanzale a cogitar"e quanto l'è bono Dante, e quanto l'è garbato, e quanto l'è cortese..."e gli anni passano. Dante è tutto intento a pensare non si sa a cosa, ha di sicuro qualche progetto in mente, deve lavorare...povera stella!
Bea intanto pensa nelle sue giornate vuote e si crea castelli in aria. è giovane ma si sente sola. La solitudine la perseguita soprattutto in quelle notti d'inverno in cui il gelo ti trapassa le costole e non ti fa respirare. La povera Beatrice allora inizia a scrivere, versa fiumi di inchiostro e calde lacrime( che bella metafora!) . Ma le donne di un certo lignaggio non dovrebbero scrivere, dovrebbero badare ad altro. Bea pensa"dove sarà l'uomo a cui tanto aspiro? In questa notte buia rivolgerà mai un pensiero verso questa dolce donzella che si strugge per lui?"
PER LUI O PER QUELLO CHE RAPPRESENTA?PER LUI O PER QUELLO CHE L'IMMAGINE CHE LEI SI è CREATA DI LUI?


Perchè tanto spesso ci innamoriamo di un'idea e non di una persona? Sarà perche siamo donne?Sarà perchè siamo giovani?...No. Ciò accade anche agli uomini più grandi, accadeva anche alla stesso Dante. Siamo un popolo di sognatori. Se non fossimo protesi verso l'infinito non avremmo alcuna ragione per andare avanti. I sogni ci fanno pensare, vivere, ci danno una speranza.


Lui era lì, al computer, solo, con la sua immancabile sigaretta accesa. Forse viveva con i genitori. No, in questa storia no. I miti non vivono mai con la mamma e lui non è un semplice lui. è un mito. è un ideale.
Lei è in un altro mondo, in un'altra epoca; ha i suoi problemi, le sue frustrazioni. Quando vuole staccare la spina, però, inizia a pensarlo ed entra in un'altra dimensione.




Share |


Racconto scritto il 11/09/2013 - 10:09
Da All_of_me loves_all_of_you
Letta n.1484 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti


La donna e l'uomo dei sogni sono sempre esistiti, nulla di nuovo. A un certo punto della vita, però, il sogno dovrebbe assumere aspetti diversi, tipo la salute, il lavoro, la famiglia. Altrimenti la monotonia del sogno diventa noia. Anche se di miti si tratta.
Una bella scrittura capace di sedurre il lettore. Mi aspetto una storia con tale incipit, come promesso.
Punteggiatura da sistemare e quelle due righe maiuscole...
Un saluto.

sergio boldini 13/09/2013 - 10:00

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?