Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ladro di lanterne...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La cinquina

“Cinquantotto…”
Anche oggi, Carla è arrivata in anticipo, ed ha preso le cartelle migliori. Quando la accompagnano sempre così, se deve prendere l’autobus invece, le capita anche di mancare uno o due giocate.
Gli è rimasta questa, di soddisfazione; d’altra parte vita grama, da quando è entrata per così dire nella numerosa famiglia del marito.
“Trentadue... ”
Le sembrava che tutto scorresse per il meglio. Certo, entrare in una famiglia con i suoceri e due zie non le hanno mai fatto balenare in mente di mettersi in un guaio. Non fece neanche, al marito, la richiesta di separarsi dalla famiglia di origine. E si che le premesse c’erano tutte per spingere in quel senso, ma lei ha adottato nel tempo la filosofia del “tira a campare” senza voler influenzare il corso della sua vita.
Era abituata a un altro tipo di famiglia, e pensava che tutte le famiglie dovessero essere un po’ simili alla sua di origine.
“Quindici…”
Magari pensava che con la nascita delle figlie, a breve distanza l’una dall’altra, quella sopportazione di cui aveva sentore nei suoi riguardi scomparisse, ma non fu così. Le erano sempre richieste mansioni che restavano fuori dai compiti degli altri della famiglia; il cucito, che proprio non sapeva fare nessuno, il rammendo e qualche pulizia. Poi l’assistenza al suocero, quando si ammalò, visto che la moglie si occupava, a suo modo, della figlia disabile.
“Ventuno…”
Poi però, con la morte della suocera, potette anche entrare da protagonista nella cucina e passare da “aiuto cuoca” a “cuoca”, anche se di malavoglia, perché non le piaceva proprio cucinare. Lo faceva per mero dovere. Anche quell’occasione di salire nella considerazione della famiglia fallì. Ora erano meno numerosi, ma lei era sempre ultima. Lamentele continue…
“Fai sempre le solite cose…”
“Mia mamma le faceva meglio…”
Lei se n’è sempre lamentata, ma senza reagire, d’altra parte era ospite…
“Settantatré... ”
Mano a mano che le figlie crescevano, diminuivano anche la considerazione che avevano verso di lei, ormai relegata ad un ruolo logistico, anche se, per molti aspetti, l’unico essenziale nella vita di un gruppo di persone che, quanto a capacità non è che brillassero ne prima ne ora…
“Ci sarebbe da scorciare….”
“Non mi fare la pasta perché sono a dieta...”
“Se lo hai fatto per lei, ora lo fai anche a me…”.
Va bene, ma in fondo sono lì… che devo fare e poi “Tira a campare, Carla”.
“Quarantasei…”
Ora poi la considerazione si è ancora di più abbassata, da quando il marito ha una relazione extraconiugale. Inizialmente qualche rimostranza al marito, da parte della cognata e delle figlie, dovuta più al fatto di poter essere criticati come famiglia, che per vero affetto nei suoi confronti.
Così nel tempo si sono adeguati tutti e a lei l’unica cosa somigliante a una reazione che le è rimasta, è una certa acidità.
D’altra parte, poi, che ci si deve fare? E così, anche la labile solidarietà iniziale, si è voltata in indifferenza verso la situazione da parte di tutti, sempre pronti a criticarne le scelte nel cucinare, le opinioni, e ogni cosa facesse. E Faccia.
“Sessantaquattro... ”
Dopo il matrimonio della seconda figlia poteva rifiatare, pensava, due in meno, invece… Matrimonio si ma residenza ancora nella stessa casa, così, poi, alla nascita del figlio, il trend in diminuzione ha cambiato verso.
E ora ce n’è un altro da accudire.
“Ma cosa vuoi, d’altra parte è lì… che devo fare?”
“Settantacinque…”
Ed eccola qui la sua nicchia, le due ore al giorno della tombola! Quelle non gliele toglie nessuno, cascasse il mondo. Pioggia, vento, festivi e feriali, sempre al pezzo con quel suo incedere lento e dondolante.
“Mi hanno tirato il cinque, avevo il sei, me l’hanno “strozzata!”
L’idea di tutti i giocatori.
Come una carriola pirandelliana, il suo vizio perenne che difende, la sua ragione esterna di vita, ristretta com’è tra le mura di una casa mai sua, da perenne ospite, per non dire peggio, utile ma nulla più.


“Ottantasette... ”
“Mia!”
Stavolta l’ho fatta io, era da venerdì che non vincevo nulla!
“Cinquantotto, quindici, settantatré, sessantaquattro, ottantasette.”
Cinquina pagabile…. E via per la tombola!


“Sette…”
Tornando a Carla….




Share |


Racconto scritto il 08/10/2018 - 08:29
Da Beppe Billi
Letta n.1201 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?