Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Abel Alexander

Tutto facevo per l'acquisto di cose, era il sentimento pervadente del mio animo, il momento fondante. Che poi non aveva seguito.
Successivamente non lo usavo quello che compravo, o lo facevo pochissimo.
Mi esaltavo in quell'unico momento.
Comperavo strumenti elettronici sempre all'avanguardia, sempre più intelligenti che invecchiavano sempre più velocemente.
Ogni cosa si dilavava rapidamente ed io restavo lì, basito, senza la volontà di usarla e per paura di sciupare ciò che era fatto invece per essere usato.
E lo stesso poi ho fatto con me stesso, evitando di disperdere energie inutili, sempre preoccupato di mettere tutto in equilibrio, circondandomi di sicure cose senza volontà che apprezzavo solo nel momento dell'acquisto.
Le auto rivendute sempre quasi nuove, per il modello successivo che faceva la stessa fine di quello passato.
Anch'io come i miei acquisti dovevo essere stato un buon strumento che la vita però non ha mai adoperato.
Sono alfine rimasto coerente.



Share |


Racconto scritto il 26/10/2018 - 08:48
Da Beppe Billi
Letta n.1184 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Grazie, è ispirato ad una delle poesie della raccolta Spoon River, trattava di una persona che non si era consumata nella vita come non aveva consumato le cose. Attualizzato con il moderno sentimento dell'acquisto presente in molti, specie per le cose inutili che rapidamente invecchiano.

Giuseppe Billi 18/04/2019 - 18:05

--------------------------------------

La salvifica frase "Sono alfine rimasto coerente" forse lenisce in parte ma si capisce chiaramente che non giustifica, esponi chiaramente che avresti voluto, potuto e dovuto fare di più.
Scusa se ti parlo ancora di me, magari facendo un altro esempio...
Ah sapessi: avevo il potenziale giusto per fare cinema, ma ho preferito fantasticare e sognare, senza mai mettermi in pratica, arrivando ahimè alla soglia quasi di 35 anni mangiandomi le mani.
Bravo e grazie per aver scritto questo componimentino

Giuseppe Scilipoti 15/04/2019 - 20:17

--------------------------------------

Ciao Giuseppe, ho trovato questo piccolo racconto di vita o di tipo esistenziale condiviso e ben espresso.
Anch'io, da ragazzo, su certi aspetti facevo così.
Ad esempio acquistavo videogiochi o altre cose per poi tenerle solo a bella mostra e sentire anch'io il fascino dell'acquisto.
Analizzando il testo, in un certo senso sei ancora "imballato" o al massimo usato garantito come nuovo.
Con poco mi hai sganciato una montagna di riflessioni e forse ci si mette in conto pure rimorsi e rimpianti.

Giuseppe Scilipoti 15/04/2019 - 20:14

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?