Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ladro di lanterne...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Sui Fumetti

Ci sarà certo qualcuno che si ricorderà dei “fumetti” degli anni … 50-60-70 … (anche se l’origine del fumetto risalerebbe addirittura al 7 luglio 1895, ossia al personaggio di Yellow Kid creato dal disegnatore statunitense Richard Felton Outcault).


Se ne sono dette di ogni … sui fumetti. A scuola non venivano visti bene, e anche i genitori facevano le loro sceneggiate, salvo poi leggerli a loro volta.
Eppure furono tanto amati da bambini, ragazzi, adulti … a cui tennero compagnia creando sogni, stimolando la fantasia, facendo intraprendere viaggi anche in luoghi inimmaginabili e in mondi alternativi.


<>


Definirlo il fumetto!
Per Hugo Pratt, è "letteratura disegnata".


Sono storie su carta costituite da immagini in bianco e nero o a colori, accompagnate da un testo compreso in una specie di nuvoletta, quasi fosse un segnale di fumo … denominato appunto “fumetto”.


Si serve di segni particolari, che personalizzano emozioni, espressioni, suoni.
Tra i “segni”più noti, questi:


BANG, BLA-BLA, BRR,BOING, AHIO!, AAARGH, AUCH, BLAM, BLEEEEE!, CIAK, CRICK-CROCK, EH EH, EMM, ETCHI, GASP, GLOM, GLU GLU, GNAM-GNAM, GRRR, GRUNT, GULP, HAHAHA, PANT, PUF, ROAR o ROOM, SIGH, SLAM, SLAM, SMACK, SNIFF, SOB, ZZZZ … .


E anche per comunicare quando il personaggio pensa o parla:
dei pallini concatenati e sottostanti ma vicini alla testa del personaggio valgono … il pensare; una segno unico appuntito diretto alla bocca dello stesso … il parlare.


<>


Qui di seguito, inserisco un elenco di fumetti che più hanno contato nella vita di molti:


Per bambini, ragazzi, adulti (Sì, adulti):
Topolino, Tiramolla, Soldino, Geppo, Trottolino, Il gatto Felix, Tom & Jerry, Il gatto Silvestro, il Monello
Cocco Bill.


Per ragazzi e adulti:
Tex, Zagor, Blek, Capitan Miki, il Comandante Mark, l’Intrepido, Batman, Nembo Kid, Mandrake,
Alan Ford, Corto Maltese, Dylan Dog.


E altri:
Kriminal, Diabolik, Satanik, Sadik, Terror, Oltretomba, Zora,




Share |


Racconto scritto il 06/02/2020 - 10:54
Da Ida Falconeri
Letta n.1158 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


L'ho riletto, e mi è piaciuto ancor più. Devo dire che, alla maniera del Pavese che diceva: voglio bene a chi mi vuol bene, io dico: amo chi ama i fumetti. Il motivo? Ho l'intima convinzione che chi ama i fumetti sia una persona sensibile. Invece i rozzi amano i fumogeni, anzi gli incendi...insomma, nei fumetti trovo sia la morale che la leggerezza. dai, scrivi qualcos'altro sul passato...io ho scritto parecchio dei giochi che facevo 60 anni fa, all'oratorio. E tu?

Giacomo C. Collins 23/02/2020 - 11:23

--------------------------------------

Giacomo e Loris.

I fumetti mi hanno “dato” molto.
Ne avevo a disposizione parecchi. Non solo quelli consentiti che potevo acquistare liberamente, ma anche “altri” proibiti. Li attingevo dal “deposito” di un mio cugino.
Topolino, il grande Blek, e Capitan Miki erano i miei preferiti (Purtroppo era già il tempo delle ristampe).
Di Topolino ricordo con particolare piacere: Paperino e l’isola delle scimmie afflitte, Paperino e le lenticchie di babilonia, Topolino e la collana Chirikawa.
Mi piaceva anche Tex, il quale ormai dovrebbe avere una TEMPIA con un callo a prova di pallottola … visto tutti i colpi che la “poveretta” ha ricevuto … sia pure di striscio!

Grazie per la vostra partecipazione.


Ida Falconeri 10/02/2020 - 19:50

--------------------------------------

Beh, che dire:
Io ho la collezione completa delle strisce di Blek Macigno.
Nonché i primi numeri originali di Tex, Zagor e Comandante Mark.

Grazie per il bel racconto.
Un saluto


Loris Marcato 10/02/2020 - 10:06

--------------------------------------

Sul grande Bleck macigno ho anche un racconto delle elementari nel quale lo rammento. Il mio compagno di banco me li chiedeva sempre...io lo vedevo come un eroe dell'indipendenza contro i tiranni inglesi...lo sapevi che Blek in indiano significa "uomo dai lunghi capelli biondi"?...ciaociao.

Giacomo C. Collins 10/02/2020 - 09:47

--------------------------------------

Grazie Giacomo,
lieta che anche a te piacessero!

Ida Falconeri 07/02/2020 - 20:39

--------------------------------------

Bella disamina...mi piacevano tutti.

Giacomo C. Collins 07/02/2020 - 19:08

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?