Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Ho voglia di

L'altra sera avevo voglia di una pizza,
ho ricordato l'ultima che ho mangiato, da Pellone,
gigantesca, quasi non riuscivo a finirla.
Ho voglia di viaggiare,
ho prenotato il mio prossimo,
mal che vada, è con cancellazione gratuita;
mia moglie sogna di andare in Toscana in 500, chissà...
Avevo voglia di un po' di casino
e allora ho recuperato un video di qualche anno fa,
era di moda bloccarsi tutti e far partire una musica di sottofondo, non ricordo come si chiamava sta cosa,
da nonna la facemmo tutti insieme con "napule è", che risate, sembrava Casa Cupiello.
Ho voglia di baciare mio nonno,
è l'unico della famiglia che mi spupazzo per bene,
dovreste vederlo, sembra un orso,
l'ultima volta che l'ho visto ci sono stato a tre metri, per paura;
e allora ho rispolverato una foto di lui, sorridente, circondato da zeppole, quelle della festa del papà,
che bello che è !
Avevo voglia di andare al mare,
ahh il mare, e quanto mi manca il mare, il rumore, il silenzio, la sua compagnia
ed ho pensato che dopo le mie giornate a mare non saranno più le stesse, quel suo rumore, quel suo silenzio, lo godrò fino al tramonto,
e chi lo lascia più il mare...


Ho voglia di chiedere scusa, di abbracciare chi abbracciavo troppo poco, ho voglia di una normalità violata, ho voglia di sbagliar di meno, ho voglia di lavorare incacchiandomi più poco e sorridendo di più, ho voglia di fare shopping senza guardare quanto ho speso,
ho voglia di restar un po' di più...


Tu provaci pure a toglierci la fantasia,
non ci riuscirai mai...
Ti sei preso i nostri giorni,
non la nostra mente, non la nostra libertà, non i nostri ricordi.
Ho voglia di tornare a immaginare i miei domani...



Ho tanta voglia di
di Gaetano Pecoraro (#gaesheep)




Share |


Racconto scritto il 22/03/2020 - 09:22
Da Gaetano Pecoraro
Letta n.941 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Ah...dimenticavo...io sono di Brescia ma la pizza me la faccio in casa da 40 anni...non rimango certo senza per colpa di questo coprifuoco. L'ultima evoluzione l'ho imparata da un grande pizzaiolo napoletano...fatta nel forno di casa ma viene come nel forno a legna...la prima botta su un testo di ghisa a 300 gradi e poi sotto la griglia incandescente del forno...fantastica!

Giacomo C. Collins 22/03/2020 - 17:38

--------------------------------------

Piaciuto...sprizza spontaneità e voglia di vivere. Bella la storia del nonno, mi è piaciuta molto, forse perché lo sono anch'io. Perché non hai messo la foto con le zeppole ( che sono, dolci?)

Giacomo C. Collins 22/03/2020 - 17:35

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?