Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



silenzi

Tu che mi leggi, sai di me ciò che pensi di sapere
di te non so abbastanza, dici
...è una colpa?
il tuo dramma, Anna
lo leggo negli occhi tristi dei tuoi fratelli.
Sai, quella casa di Bonorva, l’ho sognata...non ci sono fiori dov'è il tufo, ma calce e pozzolana intrise di dolore e lacrime, troppe lacrime, piovono dal soffitto
ho visto serpi accattivanti e sinuose oltrepassare i confini sbarrati e nell'oblio di un incubo, scivolare indifferenti tra le tue braccia, torturate, offese.


Indossa quel vestito azzurro, forse è invernale, forse non ti entra più, ma gli occhi tuoi diventano luce viva
poi, esci, esci Anna
non ti curar di chi non c'è se non nei tuoi sogni di bambina, la vita non aspetta, il tempo è ingrato, gli uomini di più...
ma voltati a guardare chi, seppur con le stampelle, sceglie ogni giorno te. E' claudicante, è vero, ed ora anche stanco. C'è una panchina fuori, ed un cartello - c'è scritto "sono qui per sostenervi", siediti
chiedigli di sederti accanto e raccontagli una favola
e fallo, ti prego, prima che le travi, fradicie, intrise di veleno, crollino


puoi oltrepassare la soglia, puoi Anna
ed io potrei solo, se solo tu volessi, prenderti per mano
Ma la presa scivola ora, non riesco a trattenerti, non posso se tu non vuoi
vecchi rancori ed un collegio troppo grande,
tua mamma c'era, ma solo quando tu non la cercavi
tu, così piccola ed una preghiera...
potrà mai compensare una ninnananna che non c'è?


...silenzi
come le carezze
poche, forse, mai abbastanza
è una colpa?
non certo tua, ma forse neppure c'è un colpevole,
la santa inquisizione in un'aula vuota, solo tu al centro, con le braccia appese ed il trucco sfatto


ma la sera ha posato l'oro sul tuo letto,
ha deposto le armi
non c'è nemico che tu debba abbattere





nota: ad un’anima che soffre, da sempre.




Share |


Racconto scritto il 10/06/2020 - 22:09
Da laisa azzurra
Letta n.1133 volte.
Voto:
su 9 votanti


Commenti


Un racconto intriso di dolore che pervade il corpo e lo spirito, dove tutto scorre tragicamente e nulla sembra poterlo fermare se non la forza destino. Di alta fattura

Francesco Scolaro 14/06/2020 - 18:11

--------------------------------------

Con le immagini che crei sai destare emozioni. Sei stupenda Laisa,Buona domenica!

mare blu 14/06/2020 - 10:00

--------------------------------------

Un testo che trasmette molto. Un carissimo saluto laisa

MARIA ANGELA CAROSIA 13/06/2020 - 17:19

--------------------------------------

Emozione a mille per un racconto che tocca il cuore. Ciao Laisa

santa scardino 12/06/2020 - 21:04

--------------------------------------

Ciao Laisa riesci sempre ad arrivare al cuore!Bravissima

barbara tascone 12/06/2020 - 13:44

--------------------------------------

Componimento ben scritto e toccante.

Maria Luisa Bandiera 12/06/2020 - 08:48

--------------------------------------

Laisa ho incominciato a leggere racconti per prendere spunti e imparare a scriverli.Ovviamente leggo anche buoni libri.Questo perché ho ripreso in mano un mio vecchio racconto e vorrei poterlo finire.A proposito io ti ricordavo per le tue splendide poesie...ma vedo che sai scrivere anche altro e lo fai davvero bene

Mirko Faes 11/06/2020 - 21:06

--------------------------------------

Toccante!!!!

Angela Randisi 11/06/2020 - 21:04

--------------------------------------

Grazie Laisa...Si avevo intuito

Margherita Pisano 11/06/2020 - 20:36

--------------------------------------

Grazie Amici, grazie.
Si, Margy. È la Bonorva della tua splendida terra, città natia del papà di mio marito.
È tutto talmente reale...
Purtroppo

laisa azzurra 11/06/2020 - 20:31

--------------------------------------

Il silenzio dietro il dolore...che si fa voce in questo commovente racconto.
Speciale ed emozionante.
Dimmi se quella Bonorva di cui parli è della mia Sardegna?

Margherita Pisano 11/06/2020 - 19:13

--------------------------------------

Ci sono persone prigioniere di un dolore, chiuse nei silenzi...
il resto lo hai scritto tu con profonda sensibilità.
Bravissima!

Grazia Giuliani 11/06/2020 - 18:51

--------------------------------------

Per quanto struggente.. Testo molto accurato. Brava Laisa.

Salvatore Rastelli 11/06/2020 - 15:08

--------------------------------------

Queste righe le hai scritte con la magia sulla piuma della penna... nell'anima della carta. E si sente. Splendide emozioni in uno splendido testo

Mirko D. Mastro(Poeta) 11/06/2020 - 14:47

--------------------------------------

Molto bello e scritto bene con tanta sensibilità che ti è propria. Brava Laisa.

Antonio Girardi 11/06/2020 - 12:35

--------------------------------------

LAISA...Bellissimo e amaro racconto dove mi è sembrato di intravedere Anna Frank e la sua tragica morte. Dov'è il colpevole? Forse è meglio perdonare, la giustizia la lasciamo a Dio.

mirella narducci 11/06/2020 - 11:19

--------------------------------------

Quanto dolore, quanta sofferenza per alcune persone...e tu ne hai scritto molto bene.”voltati a guardare chi, seppur con le stampelle, sceglie ogni giorno te” può essere un manifesto di vita, tutt’altro che consolatorio, intriso invece di vita vera. Un caro saluto Laisa

Anna Maria Foglia 11/06/2020 - 10:42

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?