Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Le granite della zia Francesca

Ricordo come fosse ora, quelle tremende giornate cariche di torrido calore; che senza chiedere il permesso a nessuno rubavano quelle poche brezze, che miracolosamente si ponevano fra noi come mediatori per alleviare le sicure sofferenze causate da un afa che inesorabile e responsabile imperversava; mettendo a dura prova le nostre poche riserve di sparute frescure a dir poco rarefatte. La gente per ripristinare il maltolto cercava rifugio sotto i grandi portoni; dove per un momento, ma solo il tempo di un istante il forte calore veniva temporaneamente sottomesso dalle grandi mura di cemento; che data la loro ubicazione, facendo da paratia, assorbivano la gran parte di questa energia a dir poco esagerata. Mentre tutti o quasi, boccheggiavano come pesci sorpresi dalla bassa marea, in lontananza s’udiva il melodioso e prolungato suono, quale richiamo per manifestare la sua benvoluta presenza. Era la zia Francesca che stava arrivando con il suo variopinto carrettino spinto a mano, carico di ghiaccio e di bottiglie colorate da svariati gusti e sapori. Noi, piccoli muniti di caraffe e contenitori di sorta, nell’udire il melodioso richiamo accoravamo in tutta fretta uscendo dai maestosi portoni; per poterci ritrovare poi, ad assaporare in ogni sua parte, il delizioso ghiaccio tritato. Ad ogni portone era una festa, la gente componendo un cerchio intorno alla suo carrettino osservava con somma felicita al fare della macchinetta, che con dolce armonia accarezzava quell’enorme blocco di ghiaccio il quale andava assottigliandosi sempre più dopo innumerevoli colpi. Cosi colpo dopo colpo, il ghiaccio spariva dal carretto e prendeva forma e colore nei nostri bicchieri per dare sollievo a nostri corpi sofferenti per il torrido sovrano.



Share |


Racconto scritto il 21/10/2020 - 08:41
Da CIRILLO CARMINE
Letta n.804 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?