Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Don Gesualdo 2

Don Gesualdo, contadino di mezza età, proprietario di campagna, nubile, solo, nel suo rosso casolare, nel mezzo del verde della campagna.


Un bel giorno decise di prendere moglie. Con il vento al suo favore sposò Sara, una donna molto più giovane di lui.


Purtroppo un matrimonio di poca durata. Il mal destino portò via Sara, dopo aver dato alla luce una bambina, battezzata Gina. Don Gesualdo tramite un’agenzia assunse una badante di nome Tina, con un figlio decenne di nome Giulio.


Il tempo correva e Tina oltre che accudire la bambina era un tutto fare. Giulio diventava adulto, frequentava le scuole superiori. Apprendeva tanto da Don Gesualdo che fingeva da padre.


Gina cresceva in bellezza. Malgrado le loro disinvolture sembravano essere una famiglia.


Inesorabile il tempo correva veloce. Giulio prese la laurea di agrario con i suoi venticinque anni. Gina ancora frequentava le scuole. Ma un giorno di festa Don Gesualdo rimase a letto a lungo. Tina incuriosita bussò alla porta e intuì qualcosa di strano.


Subito chiamò prima Gina e poi Giulio. I due aprirono la porta e videro Don Gesualdo ancora a letto. Appena balbettava. Gina cercò di udire qualcosa mentre Giulio
premuroso al telefono chiamò il medico.


In attesa anche Giulio al capezzale di Don Gesualdo. Gina scoppiò in un pianto mentre Don Gesualdo fissò loro due e con un mezzo sorriso chiuse gli occhi.


Dopo il funerale passarono alcuni mesi e Gina ancora troppo giovane lasciò a Giulio la responsibilità di tutto.


Per Giulio Gina era più che una sorella e guai se qualcuno avesse osato di soffiare sopra un ricciolo dei suoi capelli.


Il tempo correva velocemente, Gina finì di studiare e come ogni cosa al suo tempo venne il tempo che Giulio pensò di prendere moglie. Però Gina era sempre nel mezzo dei suoi pensieri. Non riusciva a capire se la sua gelosia fosse amore fraterno oppure ...?


Gina intuiva che Giulio non la guardava più tanto e qui si invertirono le idee.


Incominciò ad ardere di più di un amore fraterno. Fra loro due c’era una fiammella che si alimentò con il passare del tempo. Il frutto iniziò a maturarsi e arrivò la stagione giusta.


Giulio una domenica sera rientrò a tarda notte. Gina lo aspettò di proposito. Ardeva nel suo fervore una fiamma bruciante. Giulio entrò in camera sua e dopo alcuni secondi Gina senza bussare alla porta entra come un fulmine. Giulio perplesso, non garbato, esclamò:


“Non si usa più bussare alla porta signora padrona?”


A quel punto Gina scese le sue ali e con un tono pacato e un vocina fioca rispose:


“No, caro Giulio qui non ci sono padroni c’è solo Gina a chiedere il tuo amore.”


Giulio si avvicinò a Gina, la prese per un braccio e poi dolcemente la strinse al petto coprendola di baci da cima in fondo.




Share |


Racconto scritto il 23/02/2021 - 18:21
Da Salvatore Rastelli
Letta n.790 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?