Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

W la France

Un bel giorno mi ero Mallarmé  per una notizia che mi sembrava poco Verlaine: che sia diventato Rimbaud tutto in un colpo?
Già ero pieno di Hemingway per i fatti miei che non mi ci voleva proprio questo Balzac al cuore!
Per calmarmi mi presi due pastiglie di Mauriac e mi addormentati continuando a Rousseau tutta la notte facendo uno strano Sontag, di un tizio col naso Camus che con un Brel sotto la pioggia e sopra una Montaigne , stava mangiando un bel pezzo di Zola. Stranamente mi risvegliai con il Pennac in tiro... che mi venga un Cocteau!
Ah, che Baudelaire! Ho già Dumas grossi così!
Sapete che vi dico? Ho deciso di Voltaire pagina e per finire in bellezza questa Bataille, me ne andrò a Beauvoir un bel Hugo al bar Apollinare e buon Sartre a tutti!



Share |


Racconto scritto il 21/03/2021 - 06:53
Da Ferruccio Frontini
Letta n.843 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Loris, ti ringrazio per la precisazione.
Un saluto.

Giuseppe Scilipoti 14/11/2021 - 20:25

--------------------------------------

Resta il fatto che la carriera letteraria di Hemingway cominciò proprio a Parigi. Quindi il suo inserimento nell’opera è corretto. Un saluto

Loris Marcato 14/11/2021 - 14:16

--------------------------------------

L'unica nota stonata della pubblicazione è Hemingway, essendo americano risulta… fuori luogo, quindi di Francais francamente non c'ha nient! :D
Vabbè, conta il risulto finale, difatti nel complessivo lo scritto l'ho trovato divertente, chiccoso e con quella Verne, emh, verve che mi piace beaucoup.
Bene, Bastia così.
J'aime!!!

Giuseppe Scilipoti 14/11/2021 - 10:39

--------------------------------------

Mi ricordo che la mia professoressa di francese delle medie, a Dumas l'amava così tanto che ci andava a nozze e… ci sarebbe andata a nozze. :D
Ci fu un periodo che ci costrinse a leggere stralci di “Il conte di Montecristo” in franceses, per poi riproporlo in un compito in classe.
Ah, anch'io c'avevo Dumas grossi così!!! :D
(segue)

Giuseppe Scilipoti 14/11/2021 - 10:38

--------------------------------------

Bien sur! Che bordellaux!!! Tu avec raigion! (il mio francese è molto maccheronico, si vede!)
Altra dose di umorismo, righe “frizzanti” come lo champagnino.
Merd! (Scusa il mio… francesismo!) Oltre i tautogrammi riesci a prendere spunto persino dai Grandi Autori, vivendo così altre bizzarre avventure. Ti sei mangiato un bel pezzo di Zola? Ti è piaciuto? Io non l'ho mai… "digerito".
Dumas? Uhhhh, cosa m'hai fatto rammendare!
(segue)

Giuseppe Scilipoti 14/11/2021 - 10:37

--------------------------------------

Un racconto molto ma molto simpatico. Piaciuto molto. Sempre geniale nello scrivere. Bravo. 5*.
Cari saluti dal sottoscritto

Alberto Berrone 21/03/2021 - 18:10

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?