Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Invano

Quella sera lo chiamarono in molti, ma non venne. Lo chiamarono anche durante il pomeriggio ma meno; pensavano di poter fare da soli.
Quando scese la notte, tutti capirono che diventava difficile, poi piano piano impossibile.
Atti di volontà e improvvisazione nel giugno feroce che accalorava la terra, che non si placò neanche a sera.
Molti uomini si affannavano ma non tenevano conto di tutti i fattori che ostavano alla soluzione positiva dell’impresa.
Eroici minatori, tentativi andati a vuoto, e più diventava difficile, più si cercavano atti eroici.
Fu chiamato, ma non intervenne.
“Non nominare il nome di Dio invano”.
La notte di Vermicino lo implorammo in tanti, ma invano.



Share |


Racconto scritto il 05/06/2021 - 22:11
Da Glauco Ballantini
Letta n.1071 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Apprezzabile, anzi ammirevole di come lo scritto inizia così... impattante, senza analizzarne le cause o fornire un riassunto del suddetto avvenimento. per non parlare di come lo scritto suggerisce un qualcosa che desidero definire moralmente utopistico di cui anche il lettore si "addentra" e "partecipa"
Il breve e incalzante ritmo narrativo é contrappuntato col citare il secondo comandamento il quale si incasella correttamente con il contesto.
Cinque stelline senza ma e senza però.

Giuseppe Scilipoti 14/10/2021 - 10:54

--------------------------------------

Il senso di sbigottimento è il significato dello scritto non risultano... invano.
Uno componimento di tipo narrativo sì, ma anche un documento significativo delle tensioni createsi attorno e dopo una tragica vicenda denominata "La tragedia di Vermicino"
(segue)

Giuseppe Scilipoti 14/10/2021 - 10:53

--------------------------------------

Un richiamo inascoltato... quanto dolore è rimasto!
Breve, conciso, profondo racconto!

Margherita Pisano 06/06/2021 - 21:57

--------------------------------------

Glauco, quella vicenda me la sogno di notte. Che tragedia...ciaociao

Giacomo C. Collins 06/06/2021 - 14:52

--------------------------------------

Già! E come dimenticarla.
Bello, ben scritto e affilato, come uno stiletto.
Un saluto

Loris Marcato 06/06/2021 - 07:32

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?