Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

POLPETTE

Eccoci qui oggi a sperimentare una semplice ma gustosa ricetta: polpette al tonno!
Dopo aver visto il video su YouTube, aver cercato l'occorrente, iniziamo a mettere gli ingredienti sul tavolo.
Partiamo dal classico tonno rio mare o rio lago, ben sgocciolato dall' olio e successivamente schiacciato con una forchetta anti- stress pompea, poi sale, pepe e formaggio grana no rana, prezzemolo, che non c'è.
Io ho optato per un pò di origano, perché da un pò di sapore su ogni pietanza e infine pangrattato per formare la polpettina carina.
Facciamo le palline come piccoli biscottini e mettiamole su una teglia leggermente oliata.
Accendiamo il forno a 200 gradi e per la cottura, boh dieci minuti mi sembrano crude ma non prosciutto crudo, venti mi sembrano medie da appoggiare sulle sedie, ops piatto e trenta, mi sa ho esagerato un pochino, come direbbe Nino.
Naturalmente vicino a me, ho una piccola cavia che deve fare la prova assaggio Masterchef Friuli.
Non ha peli da topolino, ma nelle braccia e gambe, non fa le cacchine stile caramelle, ma è un umano pronto a ogni sfida.
Lascia a me però quella dei dolci!
Prende la forchetta e la polpetta è così dura che non riesce a tirarla su.
Sarà timida, non vorrà farsi acchiappare?
Oppure è una prova pesi palestra?
Beh, posso sempre mettere la colla attack, anche se non mi sembra commestibile, che dite fa male?
Prendiamo così il coltello per la carne e tagliamo la piccola "polpi ".
All' interno il profumo di tonno inebria i miei pensieri e il palato, così ricordo la mia inefficace pesca.
Beh se ho usato tonno Rio mare, non sei tonno fiume!
Io ero al fiume e non ti ho trovato!
Posso sempre diventare un piccolo pesciolino intanto per sguazzare e trovare così i miei compagni, ma la mia forchetta ora è pronta ad assaggiare una nuova prova si.
Mangiare la torta Sacher!
Ciao ciao.



Share |


Racconto scritto il 14/06/2021 - 11:57
Da Mary L
Letta n.875 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Comunque, dato che è orario di cena o comunque visto che ancora non ho cenato, forchetta alla mano e... zaccheté, sotto con la prima.
Voto nuovamente cinque stelline che fa rima con polpettine.

Giuseppe Scilipoti 11/01/2024 - 21:00

--------------------------------------

Avevo già letto e ampiamente commentato questa pubblicazione. La rileggo a distanza di due anni e devo dire che Mary e le sue polpi continuano a suscitare un padellone di simpatia.

Ambè, qui si parla di una teglia, ma siccome era occupata...
Eh sì, 'Polpette' se gusta e me gusta, l'autrice si improvvisa cuoca e crea delle "palline" tutte carine, anzi talmente carine che tagliarle sarebbe un peccato. Quasi quasi potrebbero fare compagnie alle patate del mio racconto 'Patate.'
(segue)

Giuseppe Scilipoti 11/01/2024 - 20:57

--------------------------------------

Bene, ti esorto a cucinare ste' polpettine al tuo amato. Oh, qualora dovesse fare boccuccia... lo riduci a polpette.
Gnam, Gnam, brava, gnam, gnam, cinque stelline, gnam, gnam (eh lo so, non si scrive con la bocca piena)

Giuseppe Scilipoti 26/12/2021 - 23:37

--------------------------------------

In generale, ne viene quindi fuori un qualcosa di divertente e di "sperimentale", difatti il componimento non rimane nello stomaco proprio perché il "contenuto" è atipico.
Mary, che altro dire? Uno dei tuoi primi per cui vai forte è il romantico ma anche con i secondi conditi di humour non scherzi.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 26/12/2021 - 23:37

--------------------------------------

A tal proposito, si vede che cucinare non ti dispiace e ne riesci persino a trarre ispirazione attraverso la scrittura. (a questo punto, mi sa che tra qualche giorno pubblicheró "Colazione". Sai, anch'io cuocheggio)
Gli ingredienti per far sorridere il lettore ci sono tutti, tra i vari aspetti ti viene naturale giocare con le parole, tra cui rimaneggiando simpaticamente una nota marca.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 26/12/2021 - 23:36

--------------------------------------

Cara Mary, visto che i tuoi aforismi li ho letti tutti, passo a leggere qualche altra tua pubblicazione. Mi è saltato all'occhio o meglio in bocca questa "gustosa" pubblicazione. Niente "polpettone" narrativo, il testo viene "divorato" in pochi bocconi cioè in pochi minuti. L'umorismo è "speziato" con quell'improvvisazione in salsa Maryana.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 26/12/2021 - 23:35

--------------------------------------

Forte Mary, mi hai strappato il sorriso...

Anna Rossi 14/06/2021 - 18:14

--------------------------------------

Simpaticissima e brava, brava Mary.

Paolo Ciraolo 14/06/2021 - 13:35

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?