Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Psicologia

Andando a Montenero per la solita gita sulla funicolare Alberto quando aveva, credo, tre anni e non sapeva leggere che una lettera alla volta imparata su quelle tastierine alfabetiche con le cose, gli animali e le persone, mi fece tornare in mente una cosa studiata all'Università
Passando velocemente con la macchina mi disse che sul cartello appena sfilato c'era scritto MONTENERO.
La velocità della percorrenza non rendeva possibile neanche una lettura agevole.
“Come hai fatto a leggere? Chi te lo ha detto?” Gli chiesi.
“Ho visto la M, la N e la T e visto che andiamo a Montenero credo ci sia scritto così.”
E' la Gestalt, bellezza!



Share |


Racconto scritto il 12/01/2022 - 12:28
Da Glauco Ballantini
Letta n.693 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Ho scritto un altro pezzo sull'argomento "un gioco esplicativo" il 25.9.18. E' la spiegazione, quasi, di questo piccolo pezzo.
Ciao.

Glauco Ballantini 13/01/2022 - 13:12

--------------------------------------

E' quello che facciamo sempre senza accorgercene. Il cervello non vede i particolari, vi si appoggia per darne immediatamente una interpretazione che dipende dalle proprie conoscenze, cultura, sensibilità...
La realtà è rappresentazione.

Glauco Ballantini 13/01/2022 - 13:09

--------------------------------------

Un racconto che si legge... in un'istante.
La psicologia della Gestalt trova una perfetta connessione con questo breve brano che ho trovato molto interessante, Glauco Ballantini, attraverso uno snodo genuino ha saputo implementare ma anche sottolineare elementi percettivi, rivelando di come la complessità o delle cose stia nella loro semplicità, e non viceversa.
Funicolare: funiculì funiculà, cinque stelline eccole qua!
PS. Mi farebbe piacere un tuo parere su "La tennista" un piccolo testo che ho pubblicato qualche giorno fa. Un saluto caro.


Giuseppe Scilipoti 13/01/2022 - 11:26

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?