Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Riflessione 9

Ferocia e cattiveria


Male e bene! Sono entrambi insiti in noi, o la scelta dell'uno o dell'altro è legata al libero arbitrio? No, spesso è più complicata la scelta dell'uno o dell'altro, perché molto dipende dall'etica, dall'educazione e dall'egoismo, inteso come trionfo del singolo individuo.
Il male e il bene stanno nel nostro modo di pensare. Così si identifica la felicità con la gioia del possesso e questa finisce di esistere, non appena ciò che si desidera, scompare. Allora il male è in agguato e subentra la violenza . Il male è sempre là dove non si riesce ad ascoltare la voce degli altri e dove trionfa l'egoismo.
Conoscere la nostra cattiveria, ci aiuta a vivere sereni, perché ci aiuta a capire quando facciamo del male agli altri.Spesso non riusciamo ad immedesimarci nell'altro , creando tanta sofferenza....Questa è la forma più spaventosa di cattiveria, perché godiamo della sofferenza che riusciamo a procurare agli altri. È quasi una vittoria ,ma è una misera vittoria !
Chi è cattivo è anche feroce, perché mette a punto infiniti modi di induzione alla sofferenza.
Così mi sembra che tutti siamo solidali, come un branco di lupi,che ,da compagni di caccia, diventano nemici, pronti ad azzannarsi per un pezzo di carne.
La ferocia la troviamo nei recessi dei nostri animi e spunta fuori quando ci lasciamo comandare dalla perfidia e dalla invidia. Per questo vengono lanciate stilettate di veleno,che rovinano i rapporti umani .
Eppure esistono oasi di pace, oasi in cui non si risponde alla cattiveria, con altra cattiveria.... In queste oasi si vive in armonia, aiutando e coadiuvando con gli altri. Qui ci sono persone che hanno la certezza che il destino dell'uomo è quello segnato dalla pace, dal rapporto umano, che tende al bene.




Share |


Racconto scritto il 14/10/2022 - 04:19
Da Teresa Peluso
Letta n.528 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Bellissima.

Zio Frank Storie del gufo 14/10/2022 - 12:35

--------------------------------------

Mia mamma si reca ogni anno dai monaci dell'Eremo di Camaldoli che sostengono che il Male ha la forza che noi gli diamo.
Noi siamo un miscuglio di Bene e Male, ma il libero arbitrio dovrà sempre spingerci a scegliere il Bene, l'Amore, l'Amore e la Pace universali...
Intensa riflessione la tua, Teresa,
Molto apprezzata

Marina Assanti 14/10/2022 - 10:52

--------------------------------------

Anch'io condivido pienamente, bravissima!

Anna Cenni 14/10/2022 - 08:24

--------------------------------------

Bellissimo racconto/riflessione Teresa che condivido totalmente.
Qui per l'argomento messo in evidenza ci andrebbero non 5 ma 10 stelline!
Brava, complimenti!

Maria Luisa Bandiera 14/10/2022 - 07:36

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?