Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ladro di lanterne...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

4:50

Qualcuno di recente mi ha fatto notare che nelle mie poesie, più che nei racconti, parlo spesso dei miei affetti, dei miei ricordi.
Ché dovrei essere meno diretto e più universale, più distaccato.
Un automa, un bamboccio da post, un idiota da trofeo.
Bene sentite qui: la prima volta che ho avuto un incubo dormivo tra mia mamma e il mio fratellone e per proteggermi giocherellavo con l'elastico della camicia da notte di mia mamma. Ora mio nipote fa lo stesso con il cordoncino del ciucciotto ed è un bimbo d'oro e io lo adoro come non avrei mai immaginato possibile.
Sono le 4:50 del mattino e mentre scrivo mi accorgo di avere la mente tra i capelli di Chiara come la prima volta al mare, come gli smeraldi di sapone a Marsiglia, come il verde degli alberi sotto casa, come il vento tra le dita vissute di mia nonna che mi saluta a un passo dalla fine del vicolo.
Eccomi a tre o quattro anni seduto in cucina su un tavolo di legno scuro, mia zia appena arrivata da Madrid spalma sul mio viso una crema balsamica e nutriente come l'abbraccio di una certezza senza abbandono, il sospiro prima del salto nel vuoto degli affetti più profondi.
Da un cassetto impolverato della memoria tiro fuori una foto che corre come un levriero tra i capelli ricci di quei due che sorridono in motorino: mio zio Easy Rider, io docile bimbo felice.
Improvvisamente un flashback che sa di salsedine e acqua ossigenata affiora da un'estate di t-shirt e super santos. Su, oltre gli scogli e gli sbuffi crespi ci sono una dozzina di ragazzetti che sorridono in una camera amatoriale mentre le ore passano e gli anni ristagnano.
Parlatemi del mondo e delle sue regole vacue, io sono qui e voi vi affannate a fare becera scrittura mentre ciò che voglio non è altro che liberarmi del peso dei miei ego trascorsi a cercare una realizzazione che di fatto ho sempre avuto a portata di penna.
"Perché con questa spada vi uccido quando voglio".
Ultimamente, vivo gran parte della mia esistenza come un regista che collega le bobine alla cieca sperando in un finale hollywoodiano che non sia solo effetti speciali e dialoghi appesi a un filo spinato.



Share |


Racconto scritto il 21/11/2022 - 19:14
Da Marco Mitidieri
Letta n.790 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Mille grazie Mirella!

Marco Mitidieri 23/11/2022 - 17:00

--------------------------------------

MARCO...Il tuo è uno scrivere originale non badare a chi mette freni alla fantasia. Uno scrittore ha bisogno dei ricordi, degli affetti, delle emozioni continua cosi che vai alla grande. ciao

mirella narducci 23/11/2022 - 16:38

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?