Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ladro di lanterne...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Jack

Il suo nome era (ed è tuttora! ) Filippo, per gli amici, Jack. E, dai tempi della scuola, fin da bambino, tutti lo chiamavano in diversi modi: Fil, Pippo, Pipino e anche Filippino. Sapevamo bene che odiava i soprannomi e i diminutivi. Ma a noi che...
Quella mattina, durante la lezione di matematica,
il professore chiamò proprio lui alla lavagna, Filippo.
"Signor Rossi, ci disegni un triangolo rettangolo.
Filippo, il signor Rossi, disegnò la figura e rimase immobile a guardare la sua opera.
Dopo qualche secondo il professore, come suo solito, tuonò:
"Dia un nome a quel triangolo!
Bastava mettere ABC sui tre vertici e Filippo, lo sapeva bene.
Ma lui no! Quella mattina no!
Disegnò una nuvoletta sopra il vertice superiore, come quelle dei fumetti e scrisse dentro:
"Il mio nome è Jack.
Poi si voltò verso il professore, mostrando tutta la sua soddisfazione.
Venne richiamato dal Direttore d'Istituto
ed ebbe qualche nota di demerito.
Da quel giorno lo chiamiamo Jack e lui, ogni tanto, risponde:
"Mi chiamo Filippo... ma va bene lo stesso!



Rossi è un cognome di fantasia…




Share |


Racconto scritto il 17/01/2023 - 15:41
Da Loris Marcato
Letta n.532 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Molto creativo questo racconto.

Maria Luisa Bandiera 23/01/2023 - 07:16

--------------------------------------

Ho letto "Memento", è un po' macabra,
ma certo particolare come pensiero.
Ti ringrazio, Loris, sempre gentilissimo!
Per te:
Caro Emerald
Back it up... spero ti piaccia!

Marina Assanti 21/01/2023 - 11:25

--------------------------------------

Simpatica e ben scritta))

Aquila Della Notte 19/01/2023 - 16:21

--------------------------------------

Molto simpatica e scritta divinamente.

mario Righi 19/01/2023 - 10:20

--------------------------------------

È uno di quei racconti che lasciano il segno... per forma e contenuto, in grado di dire tanto, in poche righe. Un autore che ho tanto apprezzato, che è stato in questo sito ti avrebbe detto: minimalista, empatico ed emozionante...

Margherita Pisano 18/01/2023 - 20:51

--------------------------------------

Io se fossi stato nel professore gli avrei dato un 10 e lode, solo per la sua creatività e simpatia!! Gran bel racconto scritto con grazia.

Anna Cenni 17/01/2023 - 19:02

--------------------------------------

Quanta poesia c'è in questo tuo bel racconto, Loris, mi ha commossa.
L'ho molto apprezzato!
I'm easy di Keith Carradine, non so...
mi è venuta in mente, la ricorderai.
Un saluto!

Marina Assanti 17/01/2023 - 17:52

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?