Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Grazie Dottore

Una stanza d'ospedale,il riverbero del sole sui vetri e un cielo azzurro che fa capolino,attraverso le strisce parasole alle finestre .
Ho ancora la testa tra le nuvole, perché non ricordo come sia finita in questo reparto : Geriatria...
Dieci anni fa in questo reparto hanno "ammazzato" mio marito, perché non gli è stato dato soccorso dopo una perforazione dell'intestino a seguito di una peretta alta..
Devo dire che ho paura, perché mi hanno ricoverata con Gastroenterite acuta...
Non riesco a muovermi e gli OSS e gli infermieri si prendono cura di me.
Devo dire, a onor del vero, che ogniqualvolta li chiamo,vengono e mi prestano le cure del caso con molta gentilezza .
Saranno cambiate le persone!
Sarà cambiato il modo di gestire il reparto...
-Teresa, come va questa mattina?
Un medico che inconsciamente ho visto presso il mio letto,nei giorni di incoscienza...
È simpatico, ha gli occhi chiari sempre in movimento e una propensione al dialogo..
Così la dolcissima signora 98enne diviene sua madre, l'altra signora 88enne la zia e io, 75enne ,una sorella.
Mette tutti a proprio agio col suo modo di fare,ma, la cosa che mi colpisce di più è lo stetoscopio, che porta sempre a tracolla.
Credo che sia un'appendice della sua personalità, perché ama questo strumento...Lo adopera come una fionda e raggiunge i vari pazienti, di cui deve auscultare il cuore. E poi lo disinfetta, lo cura come un tesoro...
Ha un animo buono e spesso recita qualche preghiera, come se fosse un cappellano, mandato a consolare le anime.
Mi piace!
È raro incontrare medici, che non si diano arie da grandi guaritori, che ti conquistino con la loro modestia e professionalità.
Poco alla volta ha conquistato la mia fiducia e riesco a parlare con lui dei miei problemi, che non sottovaluta, anzi, mi fa fare accertamenti che hanno a che fare con la mia salute in generale, non con il problema per cui sono stata ricoverata.
Un vecchio detto dice che, durante una malattia, il medico diventa il confessore, a cui confidare ogni pena.
Questa fiducia è il massimo riconoscimento di gratitudine verso chi si adopera, per sentirsi dire:
"Grazie Dottore".



Share |


Racconto scritto il 30/08/2023 - 17:49
Da Teresa Peluso
Letta n.449 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


E' bello trovare conforto in una struttura pubblica dove le sofferenze hanno dimora. Una testimonianza raccontata con molto garbo, ciao

Francesco Scolaro 31/08/2023 - 12:06

--------------------------------------

Dovrebbe essere una lettera da far leggere ai dottori che non danno molta importanza ai pazienti e poi si lamentano e si vede da lontano non sono contenti neanche loro stessi, io credo che abbiano sbagliato professione se non te la senti di avvicinarti in tutti i sensi ai pazienti mettiti una mano sulla coscienza e cambia mestiere, sarai più soddisfatto tu e farai soffrire meno creature, con l'indifferenza non si aiuta nessuno Grazie Teresa della tua testimonianza, credo faccia riflettere tantissimi, anch'io ne ho conosciuto di professionisti così meravigliosi e non li dimentico mai li porto come esempio appena posso Grazie

FADDA TONINO 31/08/2023 - 07:37

--------------------------------------

Bel racconto, interessante e scorrevole.

Maria Luisa Bandiera 31/08/2023 - 07:13

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?