Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



ADDIO UNITRE

In un piccolo paesino della Valfortore, un gruppo di sei amici, ormai avanti con l'età ma pieni di iniziativa, decise di dare vita a qualcosa di speciale: l'Università della Terza Età. Senza grandi risorse, ma con tanto entusiasmo, scelsero come sede la Comunità Montana del Fortore e organizzarono tutto alla perfezione. Gli iscritti furono subito numerosi, circa settanta, e tutti partecipavano con grande interesse. Le lezioni, tenute da docenti volontari, si svolgevano due volte a settimana per circa un'ora e dieci minuti.
Non solo si frequentava: durante le festività si organizzavano cene e serate danzanti, momenti di condivisione che rendevano l'ambiente ancora più caloroso e accogliente. Tutto andava a gonfie vele, le lezioni erano seguite con attenzione e la frequenza era costante.
Poi arrivò la pandemia. Come in molti altri aspetti della vita quotidiana, l'Università della Terza Età fu costretta a fermarsi per qualche anno. Quando, finalmente, fu possibile riprendere le attività, la lista degli iscritti era lunga, ma la realtà era diversa: solo in pochi frequentavano regolarmente.
Nonostante l'impegno e gli sforzi per mantenere vivo quel progetto, l'entusiasmo che una volta caratterizzava l'Università sembrava svanito. Dopo alcuni mesi di lezioni a ranghi ridotti, i fondatori si resero conto che l'energia non era più la stessa. Decisero, con grande rammarico, di chiudere l'università, consapevoli di aver comunque creato un'esperienza indimenticabile per tutti coloro che vi avevano partecipato.


Morale: Anche le iniziative più belle possono incontrare ostacoli lungo il cammino, ma il loro valore non si misura dalla durata, bensì dall'impatto che hanno avuto su chi vi ha partecipato.


Carmine De Masi, 1 settembre 2024




Share |


Racconto scritto il 16/10/2024 - 21:29
Da Carmine De Masi
Letta n.314 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti


Sono d'accordo con te. Io sono iscritta ALL'UNITRE di Caserta da più di venti anni e non ci sia.o fermati neppure con la pandemia, seguivano le lezioni attraverso il computer con Skype. Sono molto rattristata per la notizia di oggi. Ciao

santa scardino 17/10/2024 - 13:58

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?