Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La felicità

Per anni mi sono chiesta come fosse la felicità, mi sono persino posta come obiettivo il suo raggiungimento, ma mi sono sentita sempre con una caviglia legata o con degli ostacoli tra me e lei, tanto da percepire il suo vuoto nonostante non avessi mai avvertito la sua presenza.
Avevo idealizzato quest'emozione, e probabilmente ciò che ricevevo dall'esterno ha contribuito a questa visione di un immagine quasi divina, ho addirittura scoperto che ero felice e non lo sapevo; fino a quando un giorno ho notato un sorriso sul mio volto dopo aver trascorso del tempo con degli amici o semplicemente giocando con i bambini; una lacrima di gioia quando ho ricevuto una sorpresa o rivedendo la mia famiglia dopo anni vissuti all'estero; gli occhi che brillavano al vedere le meraviglie della natura o i dipinti storici di grandi artisti; il naso soddisfatto nel respirare l'odore del caffè la mattina o l'odore del mare in un giorno d'inverno; le orecchie amplificate all' udire la musica di mio gradimento o le prime paroline di mio figlio; le mani calde quando si donavano in un abbraccio spontaneo o nel muovere il pennello sulla tela.
Ho notato che la felicità era più vicina di quanto pensassi, quasi a portata di mano, in una tasca pronta all'uso; ho notato che se avessi continuato a mirare alle grandi cose mi sarei persa quei piccoli attimi di dimenticanza come disse Totó, mi sarei persa il grandissimo privilegio di poter utilizzare la carta per la felicità quando più ne avevo voglia; ma soprattutto ho notato come la si riesce a percepire di più in una vita allo stato semplice che nella sua versione apparentemente perfetta.



Share |


Racconto scritto il 27/01/2025 - 21:18
Da Sara Ciuffreda
Letta n.261 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Cioè brava

Francesco Scolaro 28/01/2025 - 17:40

--------------------------------------

Come il denaro: se una persona segue l'ingordigia, la "ricchezza" non la raggiunge mai.... rava!!

Francesco Scolaro 28/01/2025 - 17:39

--------------------------------------

Un racconto molto sentito ed apprezzato.

Maria Luisa Bandiera 28/01/2025 - 08:07

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?