Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
memorie di luglio...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Il pesce pittore

In mare c’era un pittore chiamato “Lejeux Sonfet”, era un pesce che dipingeva fuori dal mare. Alzava la testa fuori dall’acqua e dipingeva i suoi quadri, che restavano fuori. Non si trattava di tele tradizionali, ma di superfici fluide, come un fondale marino immaginario che solo lui riusciva a vedere. I suoi quadri non erano mai statici, ma in movimento, proprio come le acque su cui nuotava. Ogni pennellata che dava si trasformava in onde morbide, che correvano lungo l’orizzonte.
Lejeux Sonfet era famoso in tutto l’oceano, le sue opere erano ammirate dai pesci di tutte le razze, e tutti volevano vedere le sue creazioni fluttuare. Certi giorni, i pesci di Pescelandia, un piccolo angolo remoto dell’oceano, parlavano di lui. Raccontavano di quando, un giorno, partecipò a una gara per pittori e vinse il primo premio, nonostante fosse un pesce e non un pittore umano. Nessuno si aspettava che un artista marino potesse battere i grandi maestri del pennello, ma Lejeux riuscì a creare una tela di alghe marine che danzavano al ritmo delle correnti, dipingendo così il mare stesso, con sfumature che nessuno aveva mai visto prima.
Ogni giorno, Lejeux inventava qualcosa di nuovo. Un giorno si svegliò con un’idea audace, un pensiero che gli aveva balenato in mente come una corrente improvvisa. Decise di dipingere un quadro speciale e portarlo nel mare, sperando di imprimere su di esso la magia dell’acqua che tanto amava. Con l’opera in bocca, nuotò verso il centro dell’oceano e, con un colpo di pinna, immerse il quadro nelle profondità. Ma appena il quadro toccò l’acqua, successe qualcosa di straordinario.
I colori uscirono dal quadro, come pesci che saltano fuori dall’acqua, e si mescolarono con le onde. Il mare, che prima aveva mille tonalità di blu e verde, divenne un caleidoscopio vivente di colori brillanti e danzanti. Le onde si trasformarono in pennellate che sfumavano in mille toni di arancione, rosa, giallo, e viola. Ogni onda che si infrangeva contro la riva portava con sé un nuovo colore, mentre il cielo sopra si riempiva di sfumature che solo il mare poteva creare.
Il mare prese tutti i colori che esistevano e li inglobò nel suo grande cuore, diventando così un gigantesco quadro vivente, un’opera d’arte che non si sarebbe mai più fermata. Le onde di colori diversi si alternavano, creando un’atmosfera incantata. I pesci nuotavano attraverso queste onde, riflettendosi nei colori che cambiavano continuamente. Era il quadro più grande e più bello che Lejeux avesse mai creato, ma soprattutto, era il suo dono al mare.
Da quel giorno, ogni pesce che nuotava nell’oceano sentiva di far parte di un’opera d'arte. Il mare non era più solo acqua salata, ma un grande dipinto che raccontava la storia del mondo sottomarino, dei suoi colori, della sua vita, della sua bellezza senza tempo. E Lejeux Sonfet, il pittore che un giorno aveva deciso di portare la sua arte nel mare, divenne leggenda, il pesce che non solo dipingeva quadri, ma che li viveva ogni giorno, nel cuore pulsante del grande oceano.



Share |


Racconto scritto il 27/02/2025 - 10:29
Da Glauco Ballantini
Letta n.204 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Grazie Sofia

Glauco Ballantini 06/03/2025 - 08:18

--------------------------------------

Molto originale e affascinante!Delicatissimo!

Sofia degli Atti 27/02/2025 - 12:30

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?