Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Il re, la regina e il pappagallo

Premessa: 'Il re, la regina e il pappagallo,' fa parte di una trilogia intitolata 'Il pappagallo' che comprende anche 'Il pappagallo del nonnaccio' ed 'Epicuro, il pennuto' i cui testi risultano senza apparenti legami. 
---



Erika, la bellissima principessa di Norvega, a ventitré anni compiuti divenne regina poiché andò in sposa a Zeno, il re guerriero di Itala, vedovo da tempo. Egli era un tipo spietato e temuto, forte come un roccia, virile come un toro e geloso nei confronti della regale consorte.
Un giorno, per motivi espansionistici, Itala dichiarò guerra a Lybian. Il sovrano, nell'organizzarsi con armi e bagagli, incaricò un servitore, di nome Alessandro, di reperire una contenzione fisica per la regina al fine di coprirle dal basso il di dietro e il davanti. In proposito, si vociferava che durante le precedenti trasferte del marito, costei, eludendo la sorveglianza di alcuni fedeli emissari, si fosse concessa con un domestico, con un valletto e con una guardia. In mancanza di prove inconfutabili, per ragioni di sicurezza, bisognava correre... ai ripari, tenendo anche in conto il grande appetito sessuale della suddetta.
«La vedi questa?» disse il re alla regina in procinto di partire, ondeggiando tra le mani una cintura di castità. «Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave.»
«Come farò senza di te?» piagnucolò la monarca nel mentre le veniva applicato quell'apparecchio di ferro munito di serratura.
«Mi aspetterai. Comunque, nella sala del trono, ti terrà compagnia Pollon, un pappagallo che proprio stamattina mi ha regalato il principe di Roccamaldina.»
Entrambi non sapevano che quel volatile assai carino, pur essendo poco loquace, aveva il dono dell'intelligenza intuitiva.
Il regnante, abbracciò la regnatrice e, a passo marziale, si avviò sul piazzale dove vi erano i soldati pronti a dirigersi in territorio nemico.
Undici mesi dopo, riuscirono nell'impresa estenuante di soggiogare il regno lybiano per poi rimettersi in marcia per ritornare al castello. Il primo pensiero di Zeno fu per Erika, del resto ne aveva le palle piene. In tutti i sensi.
A corte, appena si ritrovò dinanzi alla sovrana, ebbe un'amara sorpresa: era incinta.
«Porca puttana! Ma com'è possibile?» ruggì Zeno al punto che tremarono persino le armature allineate alle pareti.
«E che ne so io! Forse è opera del diavolo!» si giustificò Erika con un'espressione dall'apparenza innocente.
Alla destra del seggio cerimoniale, il pappagallo, dal trespolo placcato in oro, cominciò a sbattere le ali e a garrire, sembrava che volesse attirare l'attenzione.
«Sire, il vostro pennuto colorato desidera cantare!» osservò Rino, il giullare, in tono sardonico.
In quegli attimi di silenzio tombale, i presenti si focalizzarono su Pollon prendendo dal suo becco.
«Il giovane Palissandro, il fabbro di Alessandro, non è stato né attento, né scaltro!»
In men che non si dica, il re preso dalla collera, distrusse una moltitudine di oggetti che gli capitarono a tiro, tra cui quadri e suppellettili del vasto salone reale. Quel che è peggio è che qualcuno ci lasciò le penne. E quel qualcuno non fu di certo il pappagallo.



Nota dell'autore: la linea di dialogo [Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave] cita il titolo di un film dalle venature erotiche datato 1972.




Share |


Racconto scritto il 28/02/2019 - 07:57
Da Giuseppe Scilipoti
Letta n.1058 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


Mary, la principessa non è rimasta incinta dal pappagallo ma da ben altro "uccello"
Hai presente la celebre espressione [Fate l'amore, non fate la guerra?] Ebbene, re Zeno ha preferito il contrario, quindi... ben gli sta. Certo che però le corna con la corona in testa gli danno ulteriore fastidio, non credi?

Comunque, dopo questa vicenda, il re ha cambiato fabbro per davvero. Il finale è tutto dire.
Super simpatico il tuo commento.


Giuseppe Scilipoti 16/09/2023 - 23:15

--------------------------------------

Beh incinta del fabbro pensa che sono così matta che per un attimo pensavo fosse incinta del pennuto venuto fuori dal film la Bella e la bestia Chissà..
Re Zeno doveva tirare fuori prima le palle per combattere e tornare a casa oppure poteva chiedere a Pollon di mandare qualche messaggero spia per controllare la situazione così evitava d' essere cornuto, e cambiare fabbro Super simpatico

Mary L 16/09/2023 - 13:31

--------------------------------------

Beh, certo che li ricordo Giuseppe, siamo coetanei! Notti insonni!

Seby Flavio Gulisano 30/04/2019 - 00:25

--------------------------------------

Ehilà Seby, grazie per la tua opinione, probabilmente quanto hai appena letto della trilogia de "Il pappagallo" risulta quello più divertente oltre che... ammiccante.
Rispondendo alla tua domanda, beh può essere ahahahaha!!! comunque, alla fine degli anni novanta e agli inizi del 2000 (nei miei verdissimi anni, insomma) ero un appassionato di film decameronici da bollino rosso, che facevano su Rete 4 in tarda serata. Penso che li ricordi, no? Il mio racconto su "qualcosa" li omaggia...

Giuseppe Scilipoti 29/04/2019 - 16:31

--------------------------------------

Lo "scettro del piacere" è un po' inflazionato, m'è capitato spesso di leggerlo, l'ultima volta, se non vado errato, in un libro di Robert Sawyer. Il racconto è gradevole e l'aspetto fiabesco cattura l'attenzione, sorprende anche il finale. Giuseppe, sei sicuro di non essere la reincarnazione di qualche cantastorie medievale?

Seby Flavio Gulisano 29/04/2019 - 15:55

--------------------------------------

Ciao caro! Grazie a te! Volevo chiarirti che la pasta del mio Haiku voleva essere uno scherzo, ma non è stato capito dunque ho fatto flop!! Pensavo alla fame del orso dopo il letargo!! Forse lo ritirerò. Buona settimana!!!

Maria Isabel Mendez 04/03/2019 - 12:19

--------------------------------------

Maria Isabel e Santa, vi ringrazio per i vostri "favolosi" commenti.
Se non fosse per il lavoro e i corsi ce sto effettuando (e che mi tengono un po' lontano dal sito) scriverei molte più cose ancora, inoltre come avete avuto modo di constatare, mi piacere provare o cimentarmi su più generi, a differenza del passato che scrivevo assai puntando sull'autobiografico, un genere che comunque resta la mia punta di diamante e che in futuro sfrutterò senz'altro ancora.
Felice che vi ho divertito.

Giuseppe Scilipoti 04/03/2019 - 10:33

--------------------------------------

Non puoi immaginare come mi sia divertita, ed ero curioda di scoprire l'escamotage. Sapevo che c'era il trucco. Molto simpatici le allusioni equivoche ma allo stesso tempo esplicite. Complimenti di vero cuore. Un abbraccio.

santa scardino 28/02/2019 - 17:52

--------------------------------------

Caro Giuseppe, il tuo racconto è molto simpatico. L'ho letto di corsa perché in questi giorni ho molto lavoro. Devo ancora leggere l'altro che mi hai chiesto. Lo farò. Sai raccontare storie in modo affascinante!!! Complimenti e a presto

Maria Isabel Mendez 28/02/2019 - 15:09

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?