I pettegoli sono come i negativi fotografici: vanno tenuti all'oscuro.
Opera scritta il 13/12/2020 - 18:39Letta n.1067 volte.
Voto: | su 13 votanti |
Commenti
Mary, anch'io credo nel karma. Eh sì, meglio rigare dritti ma soprattutto è meglio mangiare nel proprio piatto. Naturalmente questo aforisma non rigurda solo l'ambito lavorativo.
Comunque, un mio collega che la pensa esattamente come me, i pettegolezzi li chiama in un altro modo: chiacchiere di paese.
Alla prox!!

Comunque, un mio collega che la pensa esattamente come me, i pettegolezzi li chiama in un altro modo: chiacchiere di paese.
Alla prox!!

Giuseppe Scilipoti
07/07/2023 - 22:48 --------------------------------------
Si, i pettegoli e i falsi meritano di stare dentro il buio, ma esiste il karma
chi si comporta male poi..verrà ferito!

chi si comporta male poi..verrà ferito!

Mary L
07/07/2023 - 22:24 --------------------------------------
...ho pensato ai miei colleghi, di come passano le loro giornate a pettegolare, a pettegolarsi e nei casi peggiori perfino a mettersela dietro... l'albero.
È cosi mi è venuto un "flash" (oh, non quello della fotocamera) e ho trascritto il mio pensiero nero su bianco.
Un abbraccione a tutti con tante ci!

È cosi mi è venuto un "flash" (oh, non quello della fotocamera) e ho trascritto il mio pensiero nero su bianco.
Un abbraccione a tutti con tante ci!

Giuseppe Scilipoti
19/12/2020 - 18:04 --------------------------------------
Barbara, Paolo, Mirko, Grazia, Anna Maria, Teresa, Maria Luisa, Antonella, Afrodite, Ernesto, Santa, Loris, Alessia e Moreno, vi ringrazio lo spunto mi è venuto sia dalle note di una canzone di Ivan Graziani e sia per un altro motivo.
In sostanza.... una notte durante il turno alla Casa di Cura, in un momento tranquilli, mentre ascoltavo la citata canzone...
(segue)
In sostanza.... una notte durante il turno alla Casa di Cura, in un momento tranquilli, mentre ascoltavo la citata canzone...
(segue)
Giuseppe Scilipoti
19/12/2020 - 18:02 --------------------------------------
Simpatica, mi è piaciuta, anche se i pettegoli si meriterebbero qualche parola in più... 

Moreno Maurutto
15/12/2020 - 00:03 --------------------------------------
Condivido del tutto il tuo pensiero.
Un gioco parole parole perfetto!
Un gioco parole parole perfetto!
Alessia Torres
14/12/2020 - 23:36 --------------------------------------
Mi permetto di correggere Santa.
È un'aria del Barbiere di Siviglia.
Un saluto
È un'aria del Barbiere di Siviglia.
Un saluto
Loris Marcato
14/12/2020 - 18:58 --------------------------------------
La calunnia è un venticello...dice Rigoletto, i pettegolezzi girano e rigirano alla fine non si sa più chi ha iniziato. Bisogna anche dire che per alcuni è una ragione di vita e che a volte nascondono sempre un po' di verità.Io personalmente non li stimo molto anzi preferisco evitarli.


santa scardino
14/12/2020 - 18:51 --------------------------------------
Correggo: Priviamoli del cibo
Ernesto D’Onise
14/12/2020 - 18:50 --------------------------------------
Ah...per gli eventuali sperimentatori avverto che con la mascherina non si può fare. E , quindi, men che mai fuori ad un bar d’estate con una bellissima sconosciuta poco manesca!
Fate attenzione
Fate attenzione

Ernesto D’Onise
14/12/2020 - 17:57 --------------------------------------
Però ...
Qualche volta il pettegolezzo aiuta.
Ti racconto di uno su di me.
Capitò tempo fa o l’altro ieri (non importa), che girava la diceria che avessi baciato sulle labbra una bellissima donna seduta al bar intenta a divorare un gelato al pistacchio e che io, al grido di “non si divora il pistacchio! No, no, no...! avessi proceduto all’azione del bacio senza preoccuparmi della creanza. La diceria avanzò fra conoscenti increduli ai quali dovetti dire una verità che ancora oggi dura. Si dice che io rispondessi sempre alla stessa maniera: “Volevo vedere come era il SAPORE della bellezza”.
Giuseppe, deve essere vero che esista la possibilitá di sperimentare il sapore della bellezza se ancora nessuno mi ha detto, fino ad oggi, che è una stronzata! Che ne dici tu?
Qualche volta il pettegolezzo aiuta.
Ti racconto di uno su di me.
Capitò tempo fa o l’altro ieri (non importa), che girava la diceria che avessi baciato sulle labbra una bellissima donna seduta al bar intenta a divorare un gelato al pistacchio e che io, al grido di “non si divora il pistacchio! No, no, no...! avessi proceduto all’azione del bacio senza preoccuparmi della creanza. La diceria avanzò fra conoscenti increduli ai quali dovetti dire una verità che ancora oggi dura. Si dice che io rispondessi sempre alla stessa maniera: “Volevo vedere come era il SAPORE della bellezza”.
Giuseppe, deve essere vero che esista la possibilitá di sperimentare il sapore della bellezza se ancora nessuno mi ha detto, fino ad oggi, che è una stronzata! Che ne dici tu?
Ernesto D’Onise
14/12/2020 - 17:51 --------------------------------------
parlare indiscretamente e malevolmente sul conto di qualcuno in sua assenza, è assai disdicevole ma dimostra che i pettegoli hanno fonti da cui attingere.
Proviamoli del cibo.
È una buona, anche se difficile , idea
Bravo Giuseppe.
È un piacere leggerti.
Proviamoli del cibo.
È una buona, anche se difficile , idea
Bravo Giuseppe.
È un piacere leggerti.

Ernesto D’Onise
14/12/2020 - 17:05 --------------------------------------
Aforisma assolutamente vero e di grande impatto terminologico.
Le negatività del pettegolezzo sono note; il fatto che il pettegolo debba stare all'oscuro dei fatti per evitare di nuocere, è quantomeno un'idea singolare, a cui soltanto tu potevi pensare. Un saluto affettuoso.
A proposito, a che pagina posso trovare l'opera che hai paragonato alla mia poesia? Non ricordo se l'ho già letta

Le negatività del pettegolezzo sono note; il fatto che il pettegolo debba stare all'oscuro dei fatti per evitare di nuocere, è quantomeno un'idea singolare, a cui soltanto tu potevi pensare. Un saluto affettuoso.
A proposito, a che pagina posso trovare l'opera che hai paragonato alla mia poesia? Non ricordo se l'ho già letta

Afrodite T
14/12/2020 - 15:27 --------------------------------------
Davvero un aforisma bello e particolare
. Colpisce al pieno del suo significato. Bravo

. Colpisce al pieno del suo significato. Bravo

Antonella Rao
14/12/2020 - 12:24 --------------------------------------
Bell'aforisma, mi è piaciuto molto. 

Maria Luisa Bandiera
14/12/2020 - 08:48 --------------------------------------
Aforisma veto e condivisibile. 

Teresa Peluso
14/12/2020 - 08:26 --------------------------------------
Bel gioco di parole che esalta il significato di questo aforisma che condivido pienamente. 

Anna Maria Foglia
13/12/2020 - 22:30 --------------------------------------
Ignoriamoli...se non hanno scena, non esistono.
Come Mirko apprezzo la posizione dei termini. Bravo.
Come Mirko apprezzo la posizione dei termini. Bravo.
Grazia Giuliani
13/12/2020 - 22:18 --------------------------------------
Molto particolare, ottima la scelta e la posizione dei termini nella frase 

Mirko D. Mastro(Poeta)
13/12/2020 - 22:13 --------------------------------------
Ben formulato questo aforisma, molto vero.
Paolo Ciraolo
13/12/2020 - 21:52 --------------------------------------
Originale anche con la formulazione degli aforismi;brutta cosa i pettegoli vanno a braccetto con l'invidia e l'ignoranza! Bravo Giuseppe
barbara tascone
13/12/2020 - 21:45 --------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE
devi collegarti alla tua area privata.




