Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ricordati di me...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...
La fontana...
Io sono artista, non...
Ombre riflesse...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

SATIRETTA CONTRO LA NOIA

L’haiku tradotto in terzina
è di una noia mortale
quasi quanto una messa
neocatecumenale,


che dura per due ore
ed è sempre la stessa.
Nella lagna a mente stanca
quanti sonni sulla panca …


Perdonatemi se dico
che ho russato dando il peggio
tra le note dell’arpeggio
del Benedictus di Kiko.


C’è Morfeo che qui mi assale
quando odo la cantata,
sette ore la durata
della veglia pasquale.


Come Pietro m’assopisco,
sono indegno, lo capisco.
Ma l’haiku in tre soli versi
qualche volta l’ha eguagliata.




Share |


Opera scritta il 17/04/2016 - 16:01
Da Gabriele Fratini
Letta n.1221 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Questa satiretta contro la noia è bellissima! Musicale e simpatica...Complimenti!

margherita pisano 18/04/2016 - 22:08

--------------------------------------

Grazie per la tua risposta chiara,esauriente e convincente. Mi hai richiamato alla mente una lirica di Valerio Magrelli,poeta e traduttore, di cui ti riporto alcuni versi:"L'imballatore...fa il mio stesso lavoro/Anch'iofaccio cambiare casa ..alle parole che non sono mie/....senza capire cosa sto spostando".Buona serata

Rosa Chiarini 18/04/2016 - 15:54

--------------------------------------

Cara Rosa a me sembra che l'haiku così com'è sia quasi intraducibile in italiano con il classico 5-7-5. E' un linguaggio poetico che appartiene a un'altra cultura, che esprime bellissimi valori estetici e etici in originale (io stesso lo leggo con piacere, il mio preferito è Issa), ma in traduzione perde molto. Soprattutto non capisco l'ostinazione di chi italiano si cimenta spesso con un linguaggio creativo che non gli appartiene. Un saluto.

Gabriele Fratini 18/04/2016 - 10:07

--------------------------------------

La tua satira mi è piaciuta ma vorrei essere aiutata a capire.Tu hai da ridire contro le lungaggini di certi riti religiosi che ti annoiano come certe poesie in cui gli haiku vengono strutturati in terzine. Io conosco gli haiku ma hanno solo tre versi di 5-7-5 sillabe.Quale autore o scuola poetica lo utilizza con le modalità a te sgradite?? Grazie

Rosa Chiarini 18/04/2016 - 08:42

--------------------------------------

Grazie. Specifico che la mia satiretta non vuole affatto essere contro la religione, ché anzi io stesso sono cristiano, bensì sulle noiose e ripetitive ritualità neocat che ogni tanto mi devo sorbire per motivi familiari. E' quindi una polemica tutta interna al cristianesimo. Un saluto.

Gabriele Fratini 18/04/2016 - 03:12

--------------------------------------

Ciao Gabriele trovo molto carina e assai simpatica la tua poesia in rima.... nei momenti di noia cercherò di cantarmela..troverò una musica da associare alle tue parole.. ciao caro notte.

Maria Cimino 17/04/2016 - 23:31

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?