Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Spighe al vento

Ondeggiano le spighe
al vento…
e nei miei ricordi di ragazzo
con la bisaccia al collo…
quando seminavo
il grano sulla terra…
che sembrava troppo dura.
E chissà perché ora…
rimpiango i giorni d’autunno
sulle zolle?



Share |


Opera scritta il 08/06/2016 - 11:52
Da Francesco Gentile
Letta n.1544 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


Bella e molto nostalgica,
come quella nostalgia che hai lasciato in noi con la tua assenza.
Ti abbraccio ciao Francy

Maria Cimino 09/06/2016 - 00:15

--------------------------------------

La risposta alla domanda finale è forse...Nostalgia..eh caro Francesco non si salva nessuno da lei

Sabry L. 09/06/2016 - 00:06

--------------------------------------

I campi di grano e le spighe al vento sono bellissime, restano sempre nel cuore!
Chi ha vissuto a contatto con la terra lo sa! Molto bella Francesco un abbraccio forte 5*

margherita pisano 08/06/2016 - 19:55

--------------------------------------

Ma, per fortuna, ora ho un piccolo pezzo di terra dura, piena di sassi, meravigliosamente scoscesa... e mi pare d'aver conquistato il paradiso...

Francesco Gentile 08/06/2016 - 18:29

--------------------------------------

Penso, in fondo, che il rimpianto sia di aver pensato male della terra, a quel tempo, credendo che fosse troppo dura... mentre in realtà mi stava insegnando a vivere..

Francesco Gentile 08/06/2016 - 18:26

--------------------------------------

Se solo ti fermi a pensare, la lista dei rimpianti si allunga troppo, ciao buona serata

Wilobi Wilobi 08/06/2016 - 17:46

--------------------------------------

I campi di grano richiamano sempre alla fanciullezza e alla libertà, a quel tempo scandito dalla spensieratezza. Sarà per questo che ne avverti, ed io con te, la nostalgia?
Bella poesia, malinconicamente nostalgica.
Ciao!

Millina Spina 08/06/2016 - 17:09

--------------------------------------

Che bella poesia, ha risvegliato un ricordo. Mi son vista bambina correre tra le spighe di grano e i papaveri sulla terra spaccata dal sole..Stupenda... 5

Gabriella De Gennaro 08/06/2016 - 16:30

--------------------------------------

Sapiente decanto. Il passato nei tuoi ponderati versi... con maestria... con nostalgia...
Lieto meriggio.
*****

Rocco Michele LETTINI 08/06/2016 - 15:32

--------------------------------------

Ciao Francesco, che ricordi! Noi che si andava a diradare le barbabietole
a mano (sciarezare, da noi) inginocchiati su due file. Se ci penso un po' mi manca. Bellissima, ciao. Grazie per i tuoi commenti.

Loris Marcato 08/06/2016 - 15:14

--------------------------------------

Grazie per il commento che ho ricevuto.Le spighe al vento mi ricorda un grandissimo film di ingmar Bergman dal nome "il posto delle fragole".bella come tutte le tue poesie

Mirko Faes 08/06/2016 - 15:10

--------------------------------------

I giorni d'autunno che infangavano le suole, rendendo il passo pesante di piombo. Quando il vento sferzava con lame di gelo il nostro viso sorridente...allora si era felici.
Ciao Francesco, una bella poesia che descrive la tua anima bucolica.

salvo bonafè 08/06/2016 - 15:00

--------------------------------------

noi che in campagna siamo nati e per un tempo vissuti i ricordi belli non mancano

POETA DELL'AMORE LUPO DELL'AMI 08/06/2016 - 14:22

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?