Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Perdono donna

Scritta per Giornata internazionale contro la violenza sulle donne


Ti chiedo perdono donna, madre, moglie…
Per non averti detto mille volte grazie;
per non averti dato una carezza in più,
per aver alzato il tono della voce mia insolente che oggi rinnego con tutto me stesso.


Per non aver messo tutti i giorni, la mia vita, accanto alla tua
come fossi il padrone del tuo mondo,
quando invece risultavo il servo della mia ignoranza
e del mio presuntuoso egoismo.


Ti chiedo perdono donna, adesso,
perché mai è troppo tardi per ripudiare le mie perfide colpe.
Le riconosco, le conto una ad una,
e le metto nella bilancia della mia vita
per riscattarle tutte con la tua indulgenza.


Ti chiedo perdono donna
per avere ritenuto tutto scontato giorno dopo giorno,
come se ogni tuo respiro fosse un mio unico diritto,
mentre era la tua generosità che mi riempiva la vita.


Per non averti compreso nelle tue quotidiane fatiche,
e preteso che tutto fosse mio e tu il possesso del mio niente.


Ti chiedo perdono per avere interpretato i silenzi come l’inizio del tuo distacco.
Invece erano le semplici quotidiane preghiere della tua pazienza,
della tua tolleranza e della tua prudenza infinita.


Ti chiedo perdono per averti spesso guardato con quell’aria di sufficienza,
quando ero davvero io ad avere bisogno del tuo respiro per vivere,
e tu me lo donavi a dismisura,
come una madre, un’amica, un’amante
nel silenzio e nella semplicità dei tuoi gesti che io, cieco, non vedevo, e poi non capivo.


Ti chiedo perdono per le quotidianità mancate, per aver riempito
la tua semplice, completa donazione, col mio meschino vivere isolato.


Le mie mancanze eccole donna, adesso le sai, sono davvero tante.
E infine ti chiedo perdono per i miei errori a cui ho permesso di offuscare
la mia devozione e la manifestazione del mio amore.


Ma sappi o donna che solo col tuo perdono riscatterò la mia vita
e soprattutto per questo, se lo vorrai, ti amerò sempre.




Share |


Opera scritta il 28/06/2017 - 06:43
Da Vincenzo Scuderi
Letta n.1272 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Molto bella....complimenti e grazie per averla scritta...

Anna Rossi 29/06/2017 - 04:00

--------------------------------------

Complimenti Vincenzo una poesia
scritta con immensa sensibilità.


grazie. Ciao caro


Maria Cimino 28/06/2017 - 22:01

--------------------------------------

Un riconoscere la donna come essere uguale all'uomo, la donna completa l'uomo nell'armonia della natura e anche l'uomo deve ritenerla sua pari, d'altronde la donna è nata dalla costola dell'uomo per essere paritaria ad esso e non succube e neppure schiava. Riflessioni apprezzate. Un saluto!

Grazia Denaro 28/06/2017 - 15:23

--------------------------------------

Molto bella! Complimenti e saluti.

Paolo Ciraolo 28/06/2017 - 08:47

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?