Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Paul Klee,visioni di sogno

Paul Klee;visioni di sogno


Siamo al cospetto d’un autore e pittore,incredibilmente versatile,capace e dalla carica magnetica;capace di trasmettere emozioni sorprendenti,di catturare l’immaginazione e la fantasia di chi guarda la tela,e di trasmettere all’utente del qaudro sentimenti ed emozioni oniriche ,di incubo e sogno. Si tratta d’un artista,nei cui dipinti,si rispecchiano e vengono poste,un po’ a casaccio a,ma solo apparentemente,delle immagini,figure e situazioni,colori e stati d’animo,come dentro uno specchio d’acqau.E guardando la tela,si ha la netta impressione,di vagare,di errare dentro un sogno,una percezione onirica,uno stato di riposo,in cui il cervello libera il subcosnscio;ecco i qaudri di Paul Klee,sono immagini del subconscio dell’Io segreto di ognuno,chiusi in un grembo,in un guscio interiore,dove l’autore,sembra tracciare,e trascrivere un sogno,un incubo,una fantasia astratta,e surreale. Sono dipinti,eccezionali;e mai come questo autore,si è riusciti a dare alla pittura un nuovo significato,di esplorazione del sentimento,dell’anima interiore,della coscienza sopita e onirica dell’uomo,del suo esoterismo. In uno stato di semiveglia,con immagini fugaci,indistinte,strane e grottesche ,a volte buffe,che raccontano,appunto di sogni,astrazioni e fantasie varie e d eventuali. Questo è il potere,di Klee, e la sua pittura,è unica ed e irripetibikle.Capace di catturare la fantasia e l’attenzione di portare l’osservatore e il fruitore dell’opera,in un mondo della Luna,un mondo di sogno e di notte,Come il senno Di Orlando furioso,catturato trasportato sulla luna,in un latro pianeta. Paul Klee,è stato capace,di fare tutto questo,e di esprimere l’incosncio egli stati animo più reconditi e strani e segreti dello spirito umano.




Share |


Opera scritta il 28/01/2014 - 10:40
Da stefano medel
Letta n.1473 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Non voglio criticare, secondo me si capisce che sei molto trasportato da quello che scrivi però in realtà non c'è una vera descrizione dell'arte di Klee, non si capisce bene che pittore sia. Sempre secondo me hai messo troppe virgole in punti in cui forse non andavano, perché spezzano molto il ritmo della lettura; anche quella citazione come parallelo può essere interessante però dovrebbe essere spiegata con più chiarezza, così è un po' riduttiva.

il tidide Diomede 29/01/2014 - 04:28

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?