IL SAGGIO MAESTRO
C’era una volta un uomo avanti negli anni, insegnante in varie scuole, associazioni e atenei, ovunque apprezzato e stimato per la sua grande capacità e passione.
Aveva scritto e pubblicato libri in ogni dove.
Di lui raccontavano che era affascinante ascoltare le sue lezioni perché era solito spiegare con un linguaggio chiaro e disinvolto, a tutti comprensibile perché ricco di metafore e semplici esempi.
La sua buona fama, però, cessò quando, un giorno, fu trasferito in un piccolo villaggio, nel quale i suoi alunni, giovani e meno giovani, convinti di essere istruiti e preparati, non appena che il maestro iniziava a spiegare, palesavano il loro disappunto, temendo la lunghezza della lezione che spesso si protraeva oltre al suono della campanella.
Accadde così che nel paese si iniziò a mormorare sulle scarse capacità di sintesi di questo maestro sottovalutando la sua innegabile preparazione.
A criticarlo erano non solo chi andava a scaldare il banco, ma anche quelli disposti ad imparare.
Ogni alunno prese a criticare il maestro, qualcuno prese a disertare le lezioni, qualcuno cambiò addirittura scuola.
Dopo qualche anno, alcuni mutarono opinione e dopo ogni lezione, andavano a congratularsi con il Maestro.
Aveva scritto e pubblicato libri in ogni dove.
Di lui raccontavano che era affascinante ascoltare le sue lezioni perché era solito spiegare con un linguaggio chiaro e disinvolto, a tutti comprensibile perché ricco di metafore e semplici esempi.
La sua buona fama, però, cessò quando, un giorno, fu trasferito in un piccolo villaggio, nel quale i suoi alunni, giovani e meno giovani, convinti di essere istruiti e preparati, non appena che il maestro iniziava a spiegare, palesavano il loro disappunto, temendo la lunghezza della lezione che spesso si protraeva oltre al suono della campanella.
Accadde così che nel paese si iniziò a mormorare sulle scarse capacità di sintesi di questo maestro sottovalutando la sua innegabile preparazione.
A criticarlo erano non solo chi andava a scaldare il banco, ma anche quelli disposti ad imparare.
Ogni alunno prese a criticare il maestro, qualcuno prese a disertare le lezioni, qualcuno cambiò addirittura scuola.
Dopo qualche anno, alcuni mutarono opinione e dopo ogni lezione, andavano a congratularsi con il Maestro.
Morale 1 : L’ intolleranza e l’indifferenza ci allontanano dalla realtà e dalle buone intenzioni e non ci fanno comprendere le capacità altrui;
Molto spesso siamo convinti di essere superiori agli altri, persino ai nostri maestri.
Dedicato a Padre FILIPPO
 Opera scritta il 26/07/2021 - 13:42
Opera scritta il 26/07/2021 - 13:42Letta n.1044 volte.
                        			
	        | Voto: |  su 6 votanti | 
Commenti
Sabatino Santucci, Grazie  
  
 
  
 Carmine De Masi
Carmine De Masi   28/07/2021 - 12:36
 28/07/2021 - 12:36 --------------------------------------
Sabatino Santucci, Grazie  
  
 
  
 Carmine De Masi
Carmine De Masi   28/07/2021 - 12:28
 28/07/2021 - 12:28 --------------------------------------
Ottimo e significativo racconto 5*
 Sabatino Santucci
Sabatino Santucci   26/07/2021 - 18:56
 26/07/2021 - 18:56 --------------------------------------
Maria Luisa Bandiera,GRAZIE! 

 Carmine De Masi
Carmine De Masi   26/07/2021 - 18:07
 26/07/2021 - 18:07 --------------------------------------
Alberto Berrone,grazie per il tuo stimato pensiero  
  
 
  
 Carmine De Masi
Carmine De Masi   26/07/2021 - 18:05
 26/07/2021 - 18:05 --------------------------------------
genoveffa genè frau,ringrazio per il tuo apprezzamento  
  
 
  
 Carmine De Masi
Carmine De Masi   26/07/2021 - 18:04
 26/07/2021 - 18:04 --------------------------------------
Racconto da morale sostanziosa 

 Alberto Berrone
Alberto Berrone   26/07/2021 - 16:43
 26/07/2021 - 16:43 --------------------------------------
Si, un testo molto istruttivo ... il tempo è veramente un grande Maestro, ottimo testo! Grazie. 
 

 Maria Luisa Bandiera
Maria Luisa Bandiera   26/07/2021 - 15:53
 26/07/2021 - 15:53 --------------------------------------
La pazienza e la saggezza delle volte vanno di pari passo col tempo che gli da ragione, un bel testo!  
  
 
  
 genoveffa genè frau
genoveffa genè frau   26/07/2021 - 14:49
 26/07/2021 - 14:49 --------------------------------------
  
            
            Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.
 
                        



