Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Stracci...
Riflessioni davant...
Mille lune...
Il tuo papà...
I pensieri sono come...
Diapositive di Mario...
Addio...
Il principe (a tema ...
Creo...
Il Tomo- liber primu...
Ho visto Dio e anche...
La metà luna...
La mia mano...
Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com






Share |


Poesia scritta il 01/01/1970 - 01:00
Da
Letta n.1 volte.
Voto:
su votanti


Commenti


In molti casi, per evitare "contaminazioni" leggo i commenti degli altri utenti dopo aver pubblicato la mia disamina.
Ho letto adesso la risposta che hai dato a Mirko...
Vabbè, il "Non necessariamente autobiografica" regge lo stesso in quanto la poesia esprime pur sempre concetti universali.
Il fatto che ci sei passata... questo mi dispiace.
C'è stato un Natale e un Capodanno in cui mi sono sentito solo nonostante l'ho passato in famiglia a causa dell'ex di allora. Un fine 2012 brutto.

Giuseppe Scilipoti 17/11/2020 - 16:37

--------------------------------------

Attraverso di essa, possiamo sbirciare, con gli occhi dell'esperienza ove la Solitudine con la S maiuscola diventa ancora più bastarda proprio durante la citata festività.
La poesia, non necessariamente autobiografica, assume l'interpretazione per non dire la personificazione di una situazione ahimè assai comune, vera e viva. Qui su Oggi Scrivo abbiamo proprio bisogno di queste voci poetiche come la tua che sappiano interpretare stati d'animo o condizioni.
Ti voto con cinque stelline natalizie.

Giuseppe Scilipoti 17/11/2020 - 16:30

--------------------------------------

Cara Anna Maria, ci fai dono di una poesia ben "confezionata" molto, molto malinconica.
Struggente. Riflessiva. Immensa. Una tristezza che spacca le crepe del cuore, uno spaccato di ciò che vivono, sentono e imprimono le persone sole. Il Natale diventa quindi sgradevole occasione che proietta nell'alveo del dolore personale, che tra la varie cose funge come una finestra che la mente apre direttamente nel cuore.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 17/11/2020 - 16:28

--------------------------------------

Il Natale acuisce il dolore e la solitudine di molte persone, molte più di quel che si può immaginare, dolori e solitudini assolutamente private, così come pure quelli e quelle causate da uno stato sociale indifferente e colpevole.
Capisco il senso espresso in questo scritto!

Leo Pardiss 09/12/2019 - 21:38

--------------------------------------

Anna Maria vi ringrazia tutti delle vostre letture e dei preziosi commenti che dialogano con la poesia da me proposta.Un saluto

Anna Maria Foglia 09/12/2019 - 14:50

--------------------------------------

Anna Maria
Vorrei ringraziarti di tutti i bellissimi commenti che ricevo da te ed unirmi nel tuo pensiero, anche per me il Natale non è questo granché.
Ma imparando a ringraziare per ogni emozione sia negativa che positiva che provo, ho capito che in fondo tristezza o malinconia non sono altro che una faccia di una medaglia inscindibile.
Siamo fatti di emozioni ed ognuna definisce il proprio contrario.
Grazie al cielo ogni tanto siamo tristi.
Ti auguro comunque un buon Natale.
A presto
Mf

Michele Facchini 09/12/2019 - 14:32

--------------------------------------

...
Si, il Natale è un momento di profonda consapevolezza.
Non per tutti è allegria, consumismo, abbondanza
Eppure, dovrebbe essere solo spiritualità...
Bellissima

laisa azzurra 08/12/2019 - 21:10

--------------------------------------

La solitudine gioca questi scherzi ed anche il Natale, diviene insopportabile, perché perde la sua magia.

Teresa Peluso 08/12/2019 - 18:30

--------------------------------------

Anche per me è meglio un giorno abituale.
Purtroppo la magia del Natale appartiene al passato.

Ida Falconeri 08/12/2019 - 07:34

--------------------------------------

C'è tanta amarezza nei tuoi versi. La tua poesia rispechia la solitudine che assale nei giorni belli di festa quando il confronto con l'atmosfera che circonda diventa un peso insopportabie. Buona Domenica!

mare blu 07/12/2019 - 22:40

--------------------------------------

Il Natale può essere un periodo molto difficile, come tutte le situazioni dove ci sentiamo "obbligati" alla felicità, nonostante...

Grazia Giuliani 07/12/2019 - 18:24

--------------------------------------

Grazie Mirko ,il tuo commento è denso di riflessioni profonde!
Ho scritto questa poesia ricordando alcuni Natali in cui mi sono sentita sola, pur non essendolo del tutto e pensando alle persone che trascorreranno questo Natale veramente da sole.

Anna Maria Foglia 07/12/2019 - 18:15

--------------------------------------

Quando sei felice ti piace il Natale.
Ma quando sei triste capisci il Natale... sono le persone più tristi quelle che fanno i sorrisi più belli…

Mirko D. Mastro(Poeta) 07/12/2019 - 18:01

--------------------------------------

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?