Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Tenerezza...
A mano a mano...
L'altra faccia...
Ètimo...
Il volo...
È dei poeti...
La scarpa sinistra...
L' angelo ferito...
Adda passà a nuttata...
In un mondo dove si ...
Alla fine del princi...
Stordito...
Eppur qualcosa resta...
La laureata...
Scivola il tempo...
La serenità è sentir...
Onde celesti di un'a...
Raccoglievo rose...
Era come un sogno...
Retaggio di una madr...
Il verso giusto...
Poesia Bianca...
In osteria...
La cena...
La mia rabbia...
Es...
Perché gongoli...
Il pugno...
Canta(storie) che ti...
HAIKU b...
un momento...
Nella vita non tutti...
Ci sentiamo...un add...
Dolci sogni...
Olezzi autunnali...
Voler cambiare...
Stanchi pensieri...
Movenze d'inverno...
Uno strano pomeriggi...
Ombra silenziosa...
Baci fugaci...
Sotto il cielo d\'au...
Chi sa leggere dentr...
Le sue ciocche...
Optical...
I frac delle rondini...
Chi è arrogante pens...
Il temporale (a tema...
Quella nostalgia...
Adoro questa vita....
Sai che c'e'?...
La Maschera...
Un passo tra odio...
Le serate cantate...
Pioggia ( a tema)...
Quando si fa notte...
Note d’aloe (pendenz...
Sorelle...
La scelta...
Giochi dimenticati...
Novembre...
Le ombre...
La tartaruga...
Indugiare sulla spoc...
Tris di haiku...
Fuori dal tempo...
Il suono di un rumor...
La Valentina...
È stato Iddio a crea...
Il rumore...
Ho visto piangere ...
Enea...
Sei quel rumore bian...
Per lei...
Rumore...
Se tu piangi...
Nel delirio dell'att...
dito della morte...
Il ricordo più ...
Ricordandoci...
Impossibile dimentic...
Ognissanti...
Postfazione- Reprobi...
Nel cimitero...
Nonostante tutto...
Tradire il cuore...
A bocca aperta...
La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Respirando l'aria

Viaggio tra sbalzi, contromosse,
l’andare di questo umore fragile
compresso tra allegria e dolenza,
annodato al trascorrere delle ore.


Se gioventù fece d’aria il respiro
giocandosi dei giorni ogni carta,
ora al mio camminare il mondo
permetto di consumare le suole.


Ogni risveglio è di magia dono
pur se a pioggia il cielo s’offre,
pur se s’ode il gridare dei molti
che di sofferenza vivono l’apice.


Fragilità, di vecchiezza il vanto,
freno al godere del sole non sarà,
forte vivrò il tempo che mi resta
e di gioventù respirerò la brezza.



Share |


Poesia scritta il 24/05/2020 - 10:16
Da Renato Fedi
Letta n.945 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Grazie a tutti

Renato Fedi 29/05/2020 - 13:40

--------------------------------------

Un'altalena temporale nel fuori e nel dentro di chi scrive.
Una rilettura in chiave intimistica di quel che si è o si sente di essere.
Il proposito in chiusura rivela la natura dell'Autore.

Leo Pardiss 26/05/2020 - 13:52

--------------------------------------

Poesia filosofica. Mi è piaciuta molto.
Complimenti.

Valeria Germani 25/05/2020 - 07:10

--------------------------------------

C'è musica nei tuoi versi e una filosofia del vivere che apprezzo molto!

Grazia Giuliani 24/05/2020 - 20:03

--------------------------------------

Un lavoro, il tuo, che ha il suo punto di forza in alcune immagini (ve ne sono in ogni quartina) che ho trovato centrate e meritevoli della rappresentazione da te scelta, ma ahimè, il quadro metrico è troppo ondivago e zoppicante per conferire il contributo che sarebbe necessario e decisivo all'effetto generale. Non trovo appropriata la scelta di chiudere ogni quartina col punto fermo; inoltre, se si eccettua la prima, le restanti quartine si compongono in pratica di due duine attaccate l'una all'altra, il che aumenta a dismisura l'effetto di monoritmicità che ho riscontrato perfino declamandola. Nel declamarla, poi, il metro accidentato e la non buona distribuzione degli accenti interni a ogni verso mi ha a più riprese fuori giri: per esempio, il quarto verso della prima quartina rovina l'intero gruppo con la scelta di una sintassi scolastica che sarebbe totalmente da rivedere (gusto mio, sia ben chiaro). Una prova che ha del buono, ma da rivedere. Però complimenti per la fantasia.

Philipp Mainländer 24/05/2020 - 19:59

--------------------------------------

Grazie Barbara

Renato Fedi 24/05/2020 - 19:32

--------------------------------------

Molto ritmica questa poesia e nei versi finali si "respira" la vita! Bella

barbara tascone 24/05/2020 - 15:02

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?