Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
memorie di luglio...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Un dolce canto

Orfana. Sarebbe stata una parola travolta dalle onde. Finalmente lontana dai suoi occhi spesso increduli, screziati di verde come il fondo di quel mare burrascoso.
Eva raggiunse il molo negando a se stessa qualsiasi colpa, guardandosi i polsi ancora bendati, desiderosa di sciogliere quelle ferite silenziose.
Ripensò agli anni dell’orfanotrofio, a quanto fosse difficile fare colazione e decifrare speranze.
L’attesa per una famiglia che potesse amarla, il suono di un campanello verso cui tendere la mano: avevano rappresentato porzioni di un sogno che Eva aveva occupato con tutta se stessa, spazi immacolati della sua mente che l’avevano protetta dalle notti buie delle camerate.


«È ora, è ora!» si sentì ripetere, da quell’onda che pulsava ansiosamente, a intervalli sempre meno frequenti, mentre una rete da pesca defluiva lungo gli argini della marea.
Aveva al collo una catenina con il suo nome inciso, EVA, l’unico indizio della sua vita precedente, perché una madre aveva voluto fortemente quel nome, e lei non aveva avuto la forza di cambiarlo.
Non ricordava altro, se non il rumore di un carro da fieno, partito da uno sperduto villaggio dell’ex Jugoslavia. Poi l’Italia, l’orfanotrofio, la comunità d’accoglienza in cui aveva imparato a tessere e a dipingere.
«E ora?» sussultò nuovamente l’onda, lasciandosi alle sue spalle una piccola barca che era salpata con un rapido balzo, verso l’insenatura di Marina Grande.
Eva si strinse in un muto dolore, quasi a supplicare che ci fossero abbastanza barche, da non lasciarla sola. Si spinse fino all’estremità del molo, dove il mare incorpora a sé ogni memoria.
Le venne in mente che non aveva mai cantato, ma che voleva rinascere intonando le melodie che da piccola aveva soltanto immaginato.
«Vieni qui, Eva! È ora», le urlò l’assistente sociale, che l’aveva seguita per tutto il tragitto sul molo. Eva non ebbe più paura dell’onda, che all’improvvisò indietreggiò fino a lambire gli stessi spazi della sua mente.
«I tuoi nuovi genitori…sono arrivati», le disse l’assistente, sfumando un sorriso che tanto somigliava a un dolce canto.




Share |


Racconto scritto il 18/10/2021 - 12:36
Da Francesco Paolo Hutin
Letta n.566 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Grazie Mirko D.Mastro, apprezzo molto il tuo commento. A rileggerci, F.Paolo.

Francesco Paolo Hutin 18/10/2021 - 21:54

--------------------------------------

Ho trovato questo racconto strepitoso per immagini e sensazioni che sa trasmettere.
Tanti complimenti

Mirko D. Mastro(Poeta) 18/10/2021 - 19:05

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?