POESIE |
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Poesie |
La vita priva Mi rifugiai in questo mondo oscuro
In quel mondo in cui Da sola e infreddolita d' amore Non fui mai.... (continua) ![]() ![]() ![]()
La vita, la generositá e l'albero Un albero nel suo terreno fece amicizia con un coniglio nero.
"Perché sei tutto nero?" Domando l'albero. "Sono nato cosí" rispose il coniglietto. "Quanto darei per avere la... (continua) ![]() ![]() ![]()
La “Blum” Sì è vestita a festa
la Blum per andare incontro al mare e scivola via adesso sulla bianca scia spumosa fiera e altezzosa come una principessa. Accoglie le onde e le cavalca su e giù senza... (continua) ![]() ![]() ![]()
Lacrime Brillano
sull'erba nuova.... (continua) ![]() ![]() ![]()
Lacrime di Sangue Il cuore piange lacrime di sangue
chè più chi gli è in amore a esso punge, l’animo, anch’esso, tristemente langue chè non è segno d’amor che a esso giunge. Pria che su terra lor fossero in vista... (continua) ![]() ![]() ![]()
Lacrime di una madre Plumbeo cielo,
minacciose, nubi fosche all'orizzonte. Il lento tintinnio delle gocce di pioggia il dolce viso di una madre bagna. Occhi velati di lacrime come bicchieri pieni fino all'orlo... (continua) ![]() ![]() ![]()
LADRO DEL TEMPO LADRO DEL TEMPO
Mi ricordo il mio ieri di bimbo, non contavo gli anni, i mesi, i giorni, era gioco la vita che scorreva felice, poi la scuola un tempo immenso, quegli anni di apprendimento... (continua) ![]() ![]() ![]()
Ladro dei sogni Ladro dei sogni.
Sottratto il primo ed unico grande sogno cullato sin da bambina. Mascherato al cospetto dell’umile fanciulla emancipata soltanto per aver creduto a un fasullo principe. In c... (continua) ![]() ![]() ![]()
Ladro di sorrisi E se mi fossi reso conto
del nostro ultimo incontro avrei inciso nel tramonto, tra aurei desideri e zuccherati pensieri, il pargoletto Sorriso del tuo dolce viso a me caro.... (continua) ![]() ![]() ![]()
Lascia Lascia che sia l’oblio
a risvegliarti, dal tuo mondo dubbioso e incerto, lascia che sia l’istante a colpirti, nel tuo io angoscioso e anelante, lascia che sia l’istinto a guidarti, nel tuo ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Lascio andare Lascio andare,
seppure a malincuore, chi ha soltanto preso senza darmi amore, chi mi ha cercata, voluta, e poi... dimenticata. Mi guardo dentro ![]() ![]() ![]()
Latenti Esiste sempre
Da tempi remoti Uno di quei momenti In cui l'essere Di un'amicizia d'infanti Di un eterno amore Di tutti gli istanti Passati a parlare Si vedon finiti In situazioni amare ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Le delusioni Quando la vita ci delude
ci scopriamo 'bambini', con le loro fragilità, e come fiori appassiti cerchiamo acqua e sole. Le delusioni, treni in piena corsa, rallentano in curva, e viaggiano so... (continua) ![]() ![]() ![]()
LE FERITE DEL LUPO LE FERITE DEL LUPO
Il lupo colpito al petto si lecca le ferite, sa che le stagioni dell’amore per lui son finite, ha combattuto per anni una battaglia persa, ha trovato l’amore di una don... (continua) ![]() ![]() ![]()
Le lacrime sul volto Purtroppo a me, quando divento triste,
mi cadono le lacrime sul volto, passato il pianto, mi solleva molto, mandare giù quelle quattro paste. La prima pasta, al cioccolato sciolto, ![]() ![]() ![]()
le madri Noi madri che spalanchiamo le porte,
curiose e smaniose di futuro nei secoli che verranno cercheremo sempre, l'amore dei nostri figli. Discutendo i discorsi dell'adolescenza mordendoci mille vo... (continua) ![]() ![]() ![]()
LE NUVOLE Passano le nuvole nel cielo
Mentre tristezza e solitudine Coprono i miei occhi Come un velo L'anima e'persa A... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Le parole Di notte, come
affamate falene, le parole rubano ai miei sensi sconosciute poesie. Scendo da Selene e conto le stelle ad una ad una in cerca di quel pensiero antico che rende giustizia al m... (continua) ![]() ![]() ![]()
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ]
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||