Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...
La fontana...
Io sono artista, non...
Ombre riflesse...
Ogni attimo vissuto ...
Il vizio di giocare...
Camminare è...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



SASSO

Sasso,
figlio inerme
della terra.
Freddo spirito
senza colpa,
sacrificato al talamo
d’un pozzo di pietra.


Martire
d’un piacere perverso,
strappato dal seno
della Madre,
confinato nel buio
fra le fauci dell’ignoto
schiacciato nel gelo
d’un triste abbandono.


Immobile,
confuso scherno inerte
al gaudio d’aria,
fra le braccia del tempo
fedel tuo compagno.


Riaffiora la memoria
d’una luce ormai lontana.
E taccion le voci.
Tempo spento
nel silenzio.
Attesa.


S’ode un tonfo
d’improvviso.
Nulla più.


Un sordo riverbero
nella quieta solitudine.


29/10/2014


Paolo Muccio


© 2014 All rights reserved by Safe Creative




Share |


Poesia scritta il 24/11/2014 - 09:01
Da Paolo Muccio
Letta n.1595 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


Moltissime grazie Chiara

Paolo Muccio 09/12/2014 - 08:33

--------------------------------------

Poesia originale e molto ben descritta. Io ci vedo la metafora dell'uomo deluso e solo...buona serata,

Chiara B. 26/11/2014 - 18:19

--------------------------------------

Paolo Ciraolo: grazie a lei per la sua disamina. Il gioco di assonanze è stata una delle mie priorità in fase di definizione finale del testo poetico e sono contento che abbia apprezzato.

Aurelio Zocchi: credo che la poesia in sé sia una forma d'arte che, come la musica, riesca a tirar fuori il meglio dell'animo umano. ll tema della solitudine è un tema quantomai ricorrente, oggi soprattutto, ed in generale essa rappresenta la piaga più maligna in grado d annientare un uomo. L'esperienza del sasso è racchiusa i realtà nei pochi secondi che lo separano dalla caduta. Credo non ci sia figura più debole ed indifesa in questa peculiare situazione. Da li l'idea di premiare questo suo atto di coraggio. Il sasso per me è un martire della solitudine. Grazie mille per avermi letto.

Genoveffa: sei sempre presente ad ogni mio componimento. Ho finito la scorta di grazie. Persone sensibili come te in grado di farsi catturare così ne ho conosciute davvero poche :)


Paolo Muccio 24/11/2014 - 21:21

--------------------------------------

Bei versi, buone assonanze, una poesia ricca di contenuti. Complimenti e felice serata!

Paolo Ciraolo 24/11/2014 - 17:20

--------------------------------------

Scrivere una poesia avente come tema un sasso non credo sia molto semplice. Tu ci sei riuscito molto bene. Complimenti!
Ciao
Aurelio

Aurelio Zucchi 24/11/2014 - 16:59

--------------------------------------

Inerme muto testimone d'un passato e d'un presente,se solo potesse parlare ,quante storie potrebbe raccontare,molto bella,complimenti Paolo

genoveffa 2 frau 24/11/2014 - 12:27

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?