Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Lu Natali ti li puvirieddi

Shtamu a ticembri e fra picca è Natali,
la feshta ca 'spittamu tuttu l'annu,
siccomu tutti li crishtiani sannu
ca, quannu 'rriva, ni passa ogni mali.


Ti sera tanta luci a 'ntermittenza;
shtrati e balcuni tutti 'lluminati;
ci va, ci veni, ci faci spisati
pi onorari 'shta santa ricurrenza.


E quasi tutti 'ccàttunu ricali
pi lli parienti e ppuru pi l'amici
e fannu feshta ca, comu si tici:
"'Na vota all'annu veni lu Natali!".


So' giurni ca si senti 'ntra lu cori
lu sensu t'amicizzia e fratillanza,
cá tutti hamà tiniri la crïanza
cu ddamu all'atri tantu bbeni e amori.


E shtannu puru cuiddi puvirieddi
ca fannu lu Natali cu cuscienza
e vvollu, cchiù ti tuttu, la prisenza
ti lu Bamminu cu li picureddi.


Si 'rrànciunu cu ccosi ca già tennu
'rruccati pi 'shta vecchia tradizzioni:
pashtori, picureddi e 'llum'nazzioni.
Si 'ngegnunu, ca perdunu lu suennu


cu ffannu lu prisebbiu pi Natali.
Li pèttili la sera t'la visciglia
e nient'atru lu cori nci cunsiglia;
pi lloru puru l'addasciunu vali.


Sobbra la crotta shta 'na shtella cranni
e l'àncili vulannu com'aucieddi.
Prisebbiu ca si faci tutti l'anni.
È lu Natali ti li puvirieddi!



Poesia natalizia in vernacolo sanvitese
senza relativa traduzione per insufficienza
di caratteri.
il Natale dei poveri è il Natale più umile
e pregno di devozione, così come vuole il
Bambino Gesù.




Share |


Poesia scritta il 09/12/2014 - 11:39
Da Giuseppe Vita
Letta n.2070 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Le poesie in dialetto, sono il tuo forte.
Molto bella e significativa.
Sottolineo una tua frase che condivido:
il Natale dei poveri è il Natale più umile e pregno di devozione, così come vuole il Bambino Gesù.
Grazie per averla scritta.
Bravo Giuseppe.

Paola Collura 10/12/2014 - 19:07

--------------------------------------

Il vero spirito del Natale dovrebbe essere l'amore e il calore della famiglia, senza pensare a cenoni o pranzi ricchi di cibi! Ho avuto un po' di difficoltà a capire la tua poesia, però il senso l'ho afferrato e sono d'accordo!! Buona giornata,

Chiara B. 10/12/2014 - 10:52

--------------------------------------

Il Natale dei poveri è il natale di tutti, nella misura in cui, ciascuno di noi si riscopre povero e bisognoso di rinascita interiore. Poveri siamo tutti gli uomini di buona volontà, sia ricchi che poveri fisicamente.
Buon Natale a te Giuseppe!

Salvatore Linguanti 10/12/2014 - 09:21

--------------------------------------

Bellissima poesia Natalizia ,che possa portare serenità in tutti i cuori,complimenti Giuseppe

genoveffa 2 frau 10/12/2014 - 08:39

--------------------------------------

Il Natale è universale... parla una sola lingua: l'amore sincero...
Il tuo vernacolese ci porta nel presepe per adorare il Bambinello... in un'atmosfera da respirare...

Rocco Michele LETTINI 10/12/2014 - 06:23

--------------------------------------

Ti faccio i mie complimenti per questa tua poesia son completamente d'accordo con te!
Giancarlo

giancarlo gravili 09/12/2014 - 22:37

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?