Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Natali a casa mea

È già Natali e tutti so' cuntienti
ca lu Bamminu veni 'nmienz'a nu'.
Pur'iu no' vvogghiu tègnu cchiù lamienti.
Mi vogghiu ssèntu com'a tutti vu'.


Natali a casa mea cu li parienti.
Cuiddi ca hamù rimashti nfign'a mu':
iu, mugghièrama, fìgghiama e cchiù nienti.
La mamma e sierma no' nci shtannu cchiù.


"Signori, Tu ca scinni ti li shtelli,
mi tini comu shta mammai e tatà?
Cu lloru li Natali èrunu belli!


Falli scènniri e falli vinì' cqua,
cú pponnu shta' cu nui in cumpagnìa!
A vuluntati Tova e ccussì sia!".


Traduzione:
Natale a casa mia


È già Natale e tutti son contenti
che il Bambino(Gesù) viene in mezzo a noi.
Pur io non voglio tener più lamenti.
Voglio sentirmi come tutti voi.


Natale a casa mia con i parenti.
Quelli che siam rimasti fino ad ora:
io, mia moglie, mio figlio e più niente.
La mamma e mio padre non ci son più.


"Signore, Tu che scendi dalle stelle,
mi dici come sta mamma e papà?
Con loro i Natali erano belli!


Falli scendere e falli venir qua,
ché possan star con noi in compagnia!
A volontà Tua e così sia!".


Sonetto natalizio in vernacolo sanvitese con
relativa traduzione. Schema: ABAB/ABAB, CDC/
DEE.




Share |


Poesia scritta il 16/12/2014 - 16:29
Da Giuseppe Vita
Letta n.1408 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Bravissimo Giuseppe, condivido il tuo pensiero. Piaciuta molto come forma e contenuto.
Buon Natale di cuore.

Paola Collura 17/12/2014 - 09:49

--------------------------------------

Bellissima anche nella sua nostalgia per i genitori che non ci sono più. Mi appartiene questa tua splendida poesia.
Buona giornata

Romualdo Guida 17/12/2014 - 07:27

--------------------------------------

Natali a casa mea cu li parienti.
E' la sola festa che ancora unisce... viviamola fraternamente... Sublime sonetto,

Rocco Michele LETTINI 17/12/2014 - 06:57

--------------------------------------

Semplice ma vera e profonda. Aldilà delle luci e delle ricorrenze festose, ciò che veramente unisce è il rapporto con i propri cari e il desiderio di ritrovarsi anche con quelli già andati. Buon Natale Giuseppe!

Salvatore Linguanti 16/12/2014 - 23:37

--------------------------------------

I cari che ci hanno lasciato saranno nei nostri cuori per sempre,complimenti per la tua splendida poesia,serena notte

genoveffa 2 frau 16/12/2014 - 22:28

--------------------------------------

Un grande plauso per la tua poesia
e per i tuoi sentimenti, anche se i nostri cari non ci sono più essi ci vegliano e son vicini.
Ti auguro un natale in compagnia di tutti i tuoi cari sereno e di pace!!!
Giancarlo

giancarlo gravili 16/12/2014 - 20:54

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?