Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Sunettu all'annu nuevu

T'l'ùrtumu giurnu shtamu a menzanotti
ti l'annu vecchiu ca oramà' s'n'è sciutu
e l'annu nuevu trasi cu lli bbotti
ccossì fuerti ca m'hannu già 'nzurdutu.


"È cchiù mmegghiu ci sontu cchiù ritotti
'shti shcatti pi ci a 'sht'ora è 'ddurmisciutu,
ci no, si pó spicciari a ffa' a cazzotti
o, 'ncora pesciu, intra 'nu chiavutu!


È ccosa ti ogni annu, lu sapimu,
però nci voli 'n'ogna ti cuntegnu
pi putì' tiri cuddu ca nu' simu!


Ognunu, armenu, s'hava ssènti' degnu
t'la vita e tutti nu', cu la vivìmu,
hamà ssapiri mettiri lu 'mpegnu!".


Traduzione:
Sonetto all'anno nuovo


Dell'ultimo giorno stiamo a mezzanotte
dell'anno vecchio che ormai se n'è andato
e l'anno nuovo entra con i botti
così forti che m'hanno già assordato.


"È molto meglio se sono più ridotti
questi scoppi per chi a quest'ora s'è addormentato,
se no, si può finire col far a cazzotti
o, ancora peggio, in una cassa funebre!


È cosa di ogni anno, lo sappiamo,
però ci vuole un po' di contegno
per poter dire quello che noi siamo!


Ognuno, almeno, deve sentirsi degno
della vita e tutti noi, per viverla,
dobbiam sapere mettere l'impegno!".


Sonetto classico in vernacolo sanvitese
con relativa traduzione. Schema: ABAB/
ABAB, CDC/DCD.




Share |


Poesia scritta il 31/12/2014 - 08:11
Da Giuseppe Vita
Letta n.1779 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Contraccambio l'augurio, caro Giuseppe! Per fortuna, quest'anno ci sono stati meno feriti con i botti, Buona serata,

Chiara B. 02/01/2015 - 20:40

--------------------------------------

CIAO PEPPE, AUGURI a TUTTI

salvatore alvaro 01/01/2015 - 07:12

--------------------------------------

FELICE 2015... ECCELSO SEMPRE IL CONNUBIO TRA VERNACOLO E LINGUA MADRE...

Rocco Michele LETTINI 31/12/2014 - 22:01

--------------------------------------

FELICE 2015... ECCELSO SEMPRE IL CONNUBIO TRA VERNACOLO E LINGUA MADRE...

Rocco Michele LETTINI 31/12/2014 - 22:00

--------------------------------------

Bellissimi versi,speriamo che i botti non facciano danni,di poter viverla con dignità questa nostra vita,FELICE ANNO
colmo di gioie e serenità

genoveffa 2 frau 31/12/2014 - 18:44

--------------------------------------

Versi profondi che fanno riflettere sull'essenza vera dell'uomo!!!!
Mando un grande saluto alla terra dei Normanni spesso dimenticata nelle sue grandi ed antiche vestigia e ti auguro un Felice Buon anno!!!!
Speramu ca l'annu ca veni sia megghiu de quiggiu vecchiu

giancarlo gravili 31/12/2014 - 14:14

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?