Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Italia

Tu fosti la patria di arte e cultura,
Italia mia diletta, e cantarono
Per te poeti, non solo creatura
De' tua mano, ma coloro che amarono


Il tuo calore ed il tuo aspetto
Ammaliatore, ché ad oggi nessuno
Può non inchinarsi al tuo cospetto,
Fonte di fede e divino fumo.


Fosti madre di uomini illustri,
Grandi artisti, potenti imperatori!
Molti onorarono il tuo nome e di lustri
Ti adornarono, e sempre i nostri cuori


Scaldi d'amore, gioie e vanità.
Pugnarono per te impavidi i Mille,
E il generare si vide l'unità,
Ma mai la tua unione emanò scintille


Di giustizia e verità. Corruzione
Domina la tua pur bella terra
E i tetti soccombono, disperazione,
Al gravoso peso di una guerra:


La vasta povertà e scarsa ricchezza,
Allegrezza lieve e prava mestizia,
Copiose lacrime e buia lentezza
Impediscono un' utopica letizia.


Come la grandine devasta un campo
E da esso ancora nulla più cresce,
L' economia nostra soffoca il canto
Di un inno per ciò che fiorisce.


Un tempo sì luminosa, or non sè più,
Travagliata dall' ignoranza sovrana:
Peste, miete vittime non solo quaggiù.
Forse un giorno risorgerà speranza.




Share |


Poesia scritta il 13/01/2015 - 16:50
Da Giorgia R
Letta n.1390 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Grazie a tutti coloro che hanno letto e/o commentato questa mia poesia.
Vera, sono sicura che ci sia del bene nell'Italia,come hai scritto, e credo che se tutti, o almeno molti, si dedicassero ad esso, invece che solamente ai loro interessi, nel nostro paese rinascerebbe realmente la speranza.

Giorgia R 14/01/2015 - 20:55

--------------------------------------

A te i miei complimenti, sei riuscita ad incantarmi... l'Italia è una Nazione generosa, peccato regali anche gente come certuni che conosciamo fin troppo bene
I poeti... è vero, credo non siano in molti a non averne mai mai parlato. Bene, detto questo voto... e ancora complimenti:)

Favio Lambda 14/01/2015 - 20:40

--------------------------------------


genoveffa 2 frau 14/01/2015 - 11:47

--------------------------------------

Restiamo in trepidante attesa di una generosa ripresa di tutto ciò che ormai non ci appartiene,stiamo perdendo cultura e valori oltre il lavoro e il resto,ma siamo Italiani e la speranza la teniamo alta,complimenti ,molto bella e riflessiva,con una chiusa di speranza,eccellente

genoveffa 2 frau 14/01/2015 - 11:47

--------------------------------------

Ma com'è che io sono circondata da tanti Italiani meravigliosi ai quali continuamente posso ispirarmi per fare anch'io qualcosa di buono?...Non è, NO, che non veda il male, è che mi occupo molto del BENE!
!

Vera Lezzi 14/01/2015 - 09:31

--------------------------------------

Forse un giorno risorgerà. Nella speranza di Uomini migliori. Brava

Romualdo Guida 14/01/2015 - 09:17

--------------------------------------

Purtroppo è la realtà in cui viviamo. L'Italia di oggi è dominata dai barbari che non sono popolazioni esterne, ma Italiani stessi, arrivati a un punto di non ritorno dell'ignoranza che li fa esser ladri, egoisti e delinquenti, tutte qualità negative che hanno soppiantato l'arte, la poesia, la cultura e non solo.

Salvatore Linguanti 13/01/2015 - 23:19

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?