Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La produzione poetica

Se pensate che i “canti” del poeta
siano come quelli dei cantanti
e i suoi “passi” delle passeggiate,
vi sbagliate, perché quei “versi”
non sono sberleffi o spernacchiate.
Il più delle volte, non lo immaginate:
sono lavori intarsiati a penna,
di quelli intrisi nell’inchiostro e pianto:
in astrazioni, progetti e commozioni,
nel sangue che gli scorre in petto,
in dispiaceri o nel destino abbietto.
Per parecchi il vate è un fannullone,
chi della vita ha fatto un’illusione.
Non lo leggerà la maggior parte,
né tutti gli esperti e navigati in arte.
Più avvezzi a motteggi e a derisioni
che a elogi e lodi, molti zittiranno
altri, per la gloria d’un momento,
si vedranno leggere e stracciare;
delusione per la maggioranza,
ma pensate a quella minoranza
che ha dilettato il mondo e ci diletta.
della vita di allora e del passato
che nessuno avrebbe mai toccato.
Certo, non tutti i poeti sono aedi
pochi han lasciato ori agli eredi,
parecchi però, per strana sorte,
vivono ancora dopo morte.



Share |


Poesia scritta il 30/01/2015 - 11:16
Da Ugo Mastrogiovanni
Letta n.1338 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


Quante dolci emozioni in questa tua poesia così intima e veritiera!! Molto molto bella, bravissimo Ugo!! Buona serata,

Chiara B. 02/02/2015 - 18:33

--------------------------------------

Emozioni e sentimenti che rimarranno impressi ,se pure venisse letta una sola volta,qualcosa si sarà trasmesso,è sempre una conquista,molto bella e saggia la tua poesia,eccellente

genoveffa 2 frau 30/01/2015 - 23:26

--------------------------------------

Questa pacata franchezza che riflette sul significato del poetare mi ricorda alcuni lavori di Montale. Complimenti

Alessandro Sivieri 30/01/2015 - 22:01

--------------------------------------

La poesia è la voce del nostro animo... vuole un mondo diverso... perché chi la firma è diverso... perché sofferente dei malanni lasciati da tanta indifferenza... e vive nei tormenti e nelle angosce... Diligente e meravigliosa poesia... FELICE SERATA UGO

Rocco Michele LETTINI 30/01/2015 - 18:58

--------------------------------------

Mi associo al commento di Salvatore. La vera essenza di chi scrive è trasmettere emozioni. Che duri un solo giorno, un solo istante è pur sempre interazione emozionale. Bravissimo. Ciao

Romualdo Guida 30/01/2015 - 18:14

--------------------------------------

Non solo è bellissima, ma significativa,profonda e vera.Nei versi scritti, siano più belli o meno belli, tocchino di più o forse meno le corde dell'anima, c'è l'essenza, il profumo più intenso che abbiamo dentro.
Oggi che più si appare e più si crede di aver raggiunto la vetta, ancora più potenza rivestono le emozioni e i sentimenti che abbiamo dentro. Essi hanno un valore che non si può comprare.
Eccellente il tuo pensiero!
Ciao Elisa

elisa longhi 30/01/2015 - 18:02

--------------------------------------

Bravo Ugo, una lode ai Grandi e un incitamento per chi si affaccia, da dilettante, al mondo dei versi.
Comunque sia si lascerà sempre un segno del proprio passaggio: perlomeno in famiglia, no?
Ciao...

Gio Vigi 30/01/2015 - 18:02

--------------------------------------

Complimenti, mi è piaciuta moltissimo questa tua poesia, sia per il significato profondo che per lo stile eccelso. Lodi.

Paolo Ciraolo 30/01/2015 - 17:47

--------------------------------------

Una vera filosofia da seguire per tutti noi.

Auro Lezzi 30/01/2015 - 17:18

--------------------------------------

Non avrei saputo dire di meglio.Bravissimo

Claretta Frau 30/01/2015 - 17:05

--------------------------------------

In effetti, la poesia è un po' come una decorazione artistica. Un'opera d'arte composta da elementi diversi, messi insieme, che nasce da una fusione tra animo, pensiero, impegno personale e la fisicità dello scrivere.
La poesia ha una vita eterna e non solo per gli scrittori famosi, ma pure semplici dilettanti, che lasciano emozioni ai suoi familiari, figli, nipoti, amici... Sono emozioni, che una volta scritti, rimangono indelebili e possono rimanere vivi anche dopo la morte del poeta, tramandate come un ricordo, una reliquia per delle generazioni...
Ottima Ugo, complimenti.

Paola Collura 30/01/2015 - 16:36

--------------------------------------

Ogni poesia è frutto del proprio sentire ed espressione delle proprie capacità letterarie. In ogni caso è qualcosa che riguarda direttamente chi scrive, anche se non tutti riusciranno ad essere così famosi da venire annoverati nei testi di letteratura. Ma questo è un discorso diverso che, non esclude la capacità di trasmettere e di dare emozioni, anche da parte di coloro che dureranno dall’alba al tramonto e che saranno letti una sola volta.
Un testo su cui riflettere, scritto sempre in maniera eccellente e chiara.

Salvatore Linguanti 30/01/2015 - 14:09

--------------------------------------

Eccellente...di voto e di fatto. Un bel verseggiare, versi ai versi, versi al quadrato...valgono doppio, anzi più che doppio, esponenziale. Bravo.

. Focus 30/01/2015 - 13:59

--------------------------------------

Piaciuta tantissimo, molto bella. Ciaooo

Fabio Garbellini 30/01/2015 - 12:36

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?