Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

SUA MAESTA' IL VINO

Quando l'arcaica contorta radice
che del tralcio fu matrice;
dolcemente s'avvitò, s'aggrovigliò
s'inerpicò verso la luce e s'attorcigliò
ai simmetrici filar: nacque la vigna.
nella quale: profumi, colori e natura benigna
si fondono sulle colline in fiore
ove scaturisce il nettare con ardore.


Emerge oltremodo nella tavolozza naturale:
l'opera umana, la gran fatica manuale,
l'ingegno che alfin viene premiato
con l'ottimo prodotto millesimato.
Gran festa allieta il vendemmiar,
fra penduli grappoli è tutto un brulicar,
gli acini diverran pregiati vini
che staccati dai raspi colmeranno i tini:
Amabile, corposo, vellutato può essere il vino:
Bianco, rosso, dorato, verdolino
o delicatamente odoroso. Qual piacere
vederselo versare nel bicchiere!
Madre natura ne elargisce tanti:
Lambrusco, Barolo, il Divin Chianti.
Nobile, schietto, alfine inebriante
generosa bevanda,morbida ed esaltante.
Ride Bacco dio dell'uva e della felicità
Padre del vin che arreca gioia e sacralità.


Levate quindi il alto quei bicchieri
bere vino rende ognor più sinceri,
unitevi alla gioia con fervore
suvvia! siate lieti per favore;
lo diceva qualcuno con fermezza
che del doman non v'è certezza,
quindi brindate con del vino pieno
e vedrete sarà giorno più sereno,
giorno di festa, giorno lieto e casto
giorno schietto, giorno fasto.
Rendiamo dunque onore al vino
basta poco, non occorre un palato fino,
versatelo in un bel vetro cangiante
e sorseggiatelo dolcemente all'istante!




Share |


Poesia scritta il 06/02/2015 - 15:57
Da Umberto De Vita
Letta n.1210 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Per Salvatore linguanti. Ti ringrazio del bel commento, la tua domanda riguardante se il vino si fa con l'uva me la sono chiesta diverse volte. Anzi ti dirò: ho sempre pensato ma lo avrò bevuto il vino fatto con l'uva ??

Umberto De Vita 07/02/2015 - 13:36

--------------------------------------

Direi una doverosa ode al vino, fatta probabilmente da un intenditore o comunque da un amante. Molto bella la poesia, ma la domanda è questa: Si fa ancora con l'uva il vino?
Buon pomeriggio Umberto!

Salvatore Linguanti 07/02/2015 - 12:57

--------------------------------------

Non bevo ma mi hai fatto desiderare di sorseggiarlo in una bella coppa ,straordinaria ode,anche da sorseggiare metaforicamente,gustoso vinello,eccellente

genoveffa 2 frau 07/02/2015 - 10:16

--------------------------------------

Un'ode al vino molto bella. Ciaooo

Fabio Garbellini 07/02/2015 - 07:26

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?