Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Trapasso

Trapasso



E intanto il tempo se ne va ;
dalle mani lo sfuggir della vita,
come polvere al vento,
segna una scia luminosa ,
quasi un fruscio silenzioso.
Muore il vigore e trapassa l’amore,
di te ormai più nulla se non
il ricordo e la compostezza
di chi, venuto in chiesa,
ti saluterà inutilmente
passando poi al bar
per un caffè scongiurante!
L’essere scialbo colora le nostre vite
sempre meno vivaci, diffondendo, ahimè,
anche il virus dell’ipocrisia che oggi
più che mai colpisce chi, di fronte alla vita,
si pone troppo moralista.
Che amarezza!


Luciano Capaldo 14 marzo '15




Share |


Poesia scritta il 14/03/2015 - 15:24
Da luciano rosario capaldo
Letta n.1456 volte.
Voto:
su 13 votanti


Commenti


Luciano, hai descritto con maestria ciò che regna oggi, in modo imperante, l'ipocrisia, per me è eccellente

Giò VaLu 15/03/2015 - 18:17

--------------------------------------

Grande maestro questa sera hai toccato un argomento forte e profondo.. Di ipocrisia siamo sommersi caro Luciano..eccellente il tuo messaggio.. Ciao grande maestro...

Maria Cimino 14/03/2015 - 20:46

--------------------------------------

quanta verità nella tua opera, purtroppo è così. Come sempre sei molto profondo e sensibile ai vari aspetti del nostro essere.Ciao

Anna Rossi 14/03/2015 - 20:08

--------------------------------------

Molto profonda. Tema impegnativo. Bella
Dario

Dario Menicucci 14/03/2015 - 19:47

--------------------------------------

Una descrizione d'un mondo che non ti appartiene !!!!!!
Sempre profondo e arguto nei tuoi temi.

Giancarlo Gravili 14/03/2015 - 19:13

--------------------------------------

Solo gli estranei e gli ipocriti usano questi modi ,anche ridere dietro il feretro,ma la ruota gira, non c'è scampo per nessuno,triste realtà per tutti

genoveffa 2 frau 14/03/2015 - 18:54

--------------------------------------

Siamo marionette caro Luciano, o se non marionette, muri di cemento che soffocano ciò che di più bello c'è nella vita, il sentimento.
La paura ha preso il sopravvento sul sentire. Speriamo che presto si inverta la rotta!
Bella Ciao Elisa

elisa longhi 14/03/2015 - 18:28

--------------------------------------

Proposta: disertiamo il più possibile tutti gl'incontri puramente formali, si tratti di Trapassati, o Viventi...Teniamoci stretti, strettissimi i rapporti VERI.
Ciao, Luciano! Vera

Vera Lezzi 14/03/2015 - 18:04

--------------------------------------

Si, molto spesso il funerale di una persona altro non è che un saluto formale e spesso ipocrita da parte dei più, che già lo hanno archiviato nei casellari del passato. Però dipende anche da che persona era stata il trapassato, poiché ce n'è qualcuna che davvero lascia un sofferto vuoto ai più, oltre che alle proprie persone care. Alla fine si riceve per quanto si è seminato disinteressatamente. Saluti, Fabricio

Fabricio Guerrini 14/03/2015 - 17:13

--------------------------------------

E' vero, Luciano, si è tanto ipocriti. Fosse niente il caffè, DOPO. IL fatto è che spesso durante il saluto stesso ci si occupa e si parla di altro. Che amarezza, sì!...
Ciao...

Gio Vigi 14/03/2015 - 16:55

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?