Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ladro di lanterne...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Il cielo di Taranto

Una tarda primavera
fa tornare il sole
che avevamo aspettato
come il primo desiderio.


Però si guarda in su
oltre questo cielo
rosso


senza passione


eppure l'abbiamo


sta sopita
sotto il mare


sopra e sotto intossicato
questo cielo addormentato


sta fermo ed aspetta il suo destino
come Taras sul dorso del delfino.




Share |


Poesia scritta il 13/04/2015 - 19:02
Da Antonio GARGANESE
Letta n.1913 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Poesia con un profondo significato e attualissima! Buona serata,

Chiara B. 14/04/2015 - 18:30

--------------------------------------

Quante bellezze naturali rovinate dalle mani dell'uomo,hai toccato un tasto doloroso.Significativa poesia,ciao ANTONIO

Anna Rossi 14/04/2015 - 09:11

--------------------------------------

L'uomo ha distrutto una meraviglia della Magna Grecia, ricca di storia
e cultura, uno delle insenature naturali più belle che esistano.
Povera penisola Salentina oggetto di speculazioni e ........
non continuo per il troppo dolore.
Bravissimo hai messo in versi una dolorosissima realtà!!!

Giancarlo Gravili 13/04/2015 - 22:33

--------------------------------------

Infinitamente, ringrazio l'artista Garganese per avermi spinta a pormi una domanda... chi è Taras? E a sbirciare risposta... poesia importante! Ringrazio l'autore per aver donato e confermo il voto di "molto buono".

Maria Valentina Mancosu 13/04/2015 - 21:03

--------------------------------------

Il cielo di Taranto ferito dalla mano dell'uomo. Molto significativa

Giulio Arco 13/04/2015 - 20:31

--------------------------------------

E chi si può dimenticare le cozze di un tempo,le più buone del mondo...Ma perché a Taranto c'è ancora il cielo???

Auro Lezzi 13/04/2015 - 20:22

--------------------------------------

Ci sono stata anch'io a Taranto tempo fa e mi era piaciuto moltissimo. Ormai, Antò, c'è il cielo inquinato in tutte le città; si salva un po' la campagna, la montagna, o nei posti isolati.

Paola Collura 13/04/2015 - 19:38

--------------------------------------

Il cielo di Taranto mi è molto famigliare data la vicinanza rispetto alla mia città. Ci vado spesso e ne ammiro le bellezze malgrado l'inquinamento siderurgico che spesso nasconde un cielo intossicato ed addormentato.

luciano rosario capaldo 13/04/2015 - 19:29

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?