Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Non solo panni stesi

Panni stesi ad asciugare sui fili
attraversano il vicolo
della città vecchia,
rischiarano e colorano
accarezzati dalla brezza
o agitati dal vento
danzano sinuosi ed in armonia
ripresi da turisti frettolosi
per una foto pittoresca
E parlano
di coloro che li hanno stesi:
lenzuola impreziosite da ricami
rammendate, trasparenti;
tutta una vita di anziani coniugi;
abiti succinti e vistosi
calze a rete, boa di finte piume
di una donna che non da solo il suo cuore;
divisa di un marito ferroviere,
calzini, magliette e vestitini
di una famiglia numerosa;
nulla alla finestra del secondo piano
scuri chiusi,
qualcuno riposa.



Share |


Poesia scritta il 28/05/2015 - 16:03
Da Roberto Colombo
Letta n.3314 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Bravo Roberto!
.....ecco non avevo pensato allo spione di turno!!!

Millina Spina 29/05/2015 - 20:53

--------------------------------------

Fabio,Arca,Luciano, Maria,Millina, Chiara siete osservatori formidabili...e non è una sorpresa. Quella finestra chiusa, accanto ai panni stesi anche da chi non teme di mostrarsi per quel che fa...può essere anche di chi riposi appunto o di chi sia molto riservato, o molto curioso tanto da spiare il vicolo da dietro gli scuri, potrebbe anche celare una persona malata nel fisico o nella mente che non voglia più che la sua "finestra" sia aperta. Grazie.

Roberto Colombo 29/05/2015 - 20:50

--------------------------------------

Molto originale! Hai ragione, Roberto: anche i gesti più semplici, raccontano tante cose di noi...concordo con Millina per quanto riguarda quella finestra chiusa...buona serata,

Chiara B. 29/05/2015 - 20:40

--------------------------------------

Sono molto osservatrice e guardare come sono stesi i panni dice tanto di una famiglia...secondo come sono stesi è come rovistare nei cassetti! Ancora seguo la regola insegnatami da mia madre: l'intimo nascosto tra i fili, che non si capisca cos'è!
Fa riflettere la finestra chiusa del secondo piano, forse qualcuno che riposa? o qualcuno che non esterna la sua vita, la sua presenza?
Molto bella!

Millina Spina 29/05/2015 - 19:05

--------------------------------------

Che bella questa tua Roberto, mi piace la delicatezza in cui rappresenti il trascorrere della vita. Complimenti caro a te serena serata.

Maria Cimino 29/05/2015 - 18:55

--------------------------------------

Ho scritto un racconto intitolato "che belle le mollette colorate". In effetti a fili sono appese le testimonianze dell nostre vite.

luciano rosario capaldo 29/05/2015 - 13:15

--------------------------------------

Un'acuta osservazione sul vivere della gente che si manifesta attraverso certi gesti comuni, come quelli di stendere i panni lavati. L'essenzialità del quotidiano vivere risiede pure nell'anima di chi riposa dietro a "scuri chiusi". Un testo molto originale, diverso dal solito. Piaciuto tanto!

Arcangelo Galante 29/05/2015 - 13:09

--------------------------------------

Originale e bellissima, gli oggetti, le cose personali che parlano di noi. Bravissimo. Ciaooo

Fabio Garbellini 29/05/2015 - 07:07

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?