Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L' inganno di kronos...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...
La fontana...
Io sono artista, non...
Ombre riflesse...
Ogni attimo vissuto ...
Il vizio di giocare...
Camminare è...
Le amiche sono come ...
Mondo virtuale fam...
Serial Killer...
Un pranzo pazzo...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Non solo panni stesi

Panni stesi ad asciugare sui fili
attraversano il vicolo
della città vecchia,
rischiarano e colorano
accarezzati dalla brezza
o agitati dal vento
danzano sinuosi ed in armonia
ripresi da turisti frettolosi
per una foto pittoresca
E parlano
di coloro che li hanno stesi:
lenzuola impreziosite da ricami
rammendate, trasparenti;
tutta una vita di anziani coniugi;
abiti succinti e vistosi
calze a rete, boa di finte piume
di una donna che non da solo il suo cuore;
divisa di un marito ferroviere,
calzini, magliette e vestitini
di una famiglia numerosa;
nulla alla finestra del secondo piano
scuri chiusi,
qualcuno riposa.



Share |


Poesia scritta il 28/05/2015 - 16:03
Da Roberto Colombo
Letta n.3273 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Bravo Roberto!
.....ecco non avevo pensato allo spione di turno!!!

Millina Spina 29/05/2015 - 20:53

--------------------------------------

Fabio,Arca,Luciano, Maria,Millina, Chiara siete osservatori formidabili...e non è una sorpresa. Quella finestra chiusa, accanto ai panni stesi anche da chi non teme di mostrarsi per quel che fa...può essere anche di chi riposi appunto o di chi sia molto riservato, o molto curioso tanto da spiare il vicolo da dietro gli scuri, potrebbe anche celare una persona malata nel fisico o nella mente che non voglia più che la sua "finestra" sia aperta. Grazie.

Roberto Colombo 29/05/2015 - 20:50

--------------------------------------

Molto originale! Hai ragione, Roberto: anche i gesti più semplici, raccontano tante cose di noi...concordo con Millina per quanto riguarda quella finestra chiusa...buona serata,

Chiara B. 29/05/2015 - 20:40

--------------------------------------

Sono molto osservatrice e guardare come sono stesi i panni dice tanto di una famiglia...secondo come sono stesi è come rovistare nei cassetti! Ancora seguo la regola insegnatami da mia madre: l'intimo nascosto tra i fili, che non si capisca cos'è!
Fa riflettere la finestra chiusa del secondo piano, forse qualcuno che riposa? o qualcuno che non esterna la sua vita, la sua presenza?
Molto bella!

Millina Spina 29/05/2015 - 19:05

--------------------------------------

Che bella questa tua Roberto, mi piace la delicatezza in cui rappresenti il trascorrere della vita. Complimenti caro a te serena serata.

Maria Cimino 29/05/2015 - 18:55

--------------------------------------

Ho scritto un racconto intitolato "che belle le mollette colorate". In effetti a fili sono appese le testimonianze dell nostre vite.

luciano rosario capaldo 29/05/2015 - 13:15

--------------------------------------

Un'acuta osservazione sul vivere della gente che si manifesta attraverso certi gesti comuni, come quelli di stendere i panni lavati. L'essenzialità del quotidiano vivere risiede pure nell'anima di chi riposa dietro a "scuri chiusi". Un testo molto originale, diverso dal solito. Piaciuto tanto!

Arcangelo Galante 29/05/2015 - 13:09

--------------------------------------

Originale e bellissima, gli oggetti, le cose personali che parlano di noi. Bravissimo. Ciaooo

Fabio Garbellini 29/05/2015 - 07:07

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?