Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



La vita e la pica

La vita e la pica…


Si posa, quasi pesantemente
quella pica sul ramo,
la posso addirittura toccare
tanto è vicina alla mia finestra.
Quel ramoscello oscilla,
su e giù per un po’ perpetuo
e sembra improvvisarsi
in una danza;
la mia vita!
La osservo e mi avvicino.
Impaurita, spicca il volo
ma una piuma dalla coda
le si stacca e io riesco
ad afferrarla.
Vorrei con quella penna
dipingere il blu del cielo
con parole di libertà.
Chissà qual è il suo colore.
Devo lasciare quell’oscillazione
che segna il mio tentennare
le mie incertezze di vita.
Disegno allora un cerchio,
immaginario e personale;
una fortezza in cui sentirmi…
re!.
Marco quindi il territorio
similmente ad un felino
nel periodo degli amori.
Altri uccelli , attratti,
tentano di violare
quell’area ormai
solamente mia
ma , alcun altro mai
potrà avere la mia libertà;
la mia vita con quella pica
l’ho ridonata a me stesso
quindi inutile sarà l‘altrui…fatica!



Luciano Capaldo 12 giugno ‘15




Share |


Poesia scritta il 12/06/2015 - 20:03
Da luciano rosario capaldo
Letta n.1345 volte.
Voto:
su 15 votanti


Commenti


Bravo Luciano, molto bella
Dario

Dario Menicucci 14/06/2015 - 16:10

--------------------------------------

Meravigliosa poesia, l'ho letta molto volentieri. Complimenti Luciano, davvero ottima

MARIA ANGELA CAROSIA 13/06/2015 - 22:00

--------------------------------------

Veramente molto bella...
(((((viva la libertà)))))
buon fine settimana.

Eugenia Toschi 13/06/2015 - 14:09

--------------------------------------

La libertà che tanto si conquista, come in natura dobbiamo naturalmente custodirla.Ciao Luciano,sempre piacevole leggerti

Claretta Frau 13/06/2015 - 13:22

--------------------------------------

La libertà campagnola... e una metafora eccezionale... fan un verseggio diligente e... di fascino...

Rocco Michele LETTINI 13/06/2015 - 11:07

--------------------------------------

Faccio mio il pensiero di Maria Cimino, a cui voglio veramente bene, il desiderio di avere la natura, rappresentata dall'uccellino, di non lasciarla più e per questo si marca il territorio come un animale assolutamente libero e felice, sono tutti elementi che affiorano in una natura umana delicata e sensibile.
Lodi e complimenti perpetui bravissimo Luciano.

Paolo Ciraolo 13/06/2015 - 10:01

--------------------------------------

Ciao caro buongiorno,,abitando in periferia le vedo spesso anch'io posarsi sugli alberi ma anche dove possono nutrirsi, hai rappresentato con la tua sempre nota bravura, la vita e di quanto dovremmo custodirla ed esserne anche un pò gelosi praticamente tenerci di più....almeno questo è quello che arriva a me in questa tua opera. Se poi il tuo significato è tutt'altro vuol dire che ancora sto dormendo e che non ci ho capito nulla....se così fosse sarai poi gentile a spiegarmiil giusto significato vero???? Ti abbraccio forte..e forte e ricorda sempre che ti voglio bene...Ciao Luciano caro.

Maria Cimino 13/06/2015 - 08:18

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?