Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ladro di lanterne...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Le storie del Bardo: Il Cavaliere Nero

Chi osa dunque intralciare 'l mi'
riposo?!
Ah, vossia.
'Esto Tronco ha da
supporre che voi sie'
qui per l'historia.


Ebbene.


'Esta è la historia
d'un servo d'un infero reame
che scosse
cielo
terra e
mare;
portator' di discrepanza,
di paur' ne facea in
abbondanza.
Col su'
moro mantello,
nella mano una bilancia
e l'ultimo fratello
addietro, tenea una lancia.


Dei biondi capelli dei campi
fece razione:
portatore di
morte
fame e
disperazione.
Uscito al terzo sigillo
urlò d'una misura di grano
per un danaro
e pe' l'orzo paro paro.
Olio e vino non van' sprecati:
teneteli per le tombe
de' vostri amati.


'Esta è iniustizia
ché al ricco non torca,
orsù villico, bacia la moglie
et imbraccia la forca.
Fa' razione di 'el che trovi:
ruba
saccheggia
scanna
finché non muori.


Or' che lo stendardo di fame
è alzato,
fuggo nella notte
col mio ronzino nero alato.


'Esto Tronco s'ha da badar'
da narrar'
historiae lunghe:
i piccoli tremano e
i grandi dunque.
Chi pe' paura s'addormenta
e poi, 'esto foco,
che non s'arroventa.


Or' che 'l foco è stanco,
badate:


Ricco,
tu che di parsimonia fai dimora,
attento.


Il povero t'addolora.




Share |


Poesia scritta il 24/07/2015 - 22:11
Da Pasquale Sazio
Letta n.1339 volte.
Voto:
su 56 votanti


Commenti


Rocco, Arcangelo e Anna io vi ringrazio con un grande inchino come sempre e come sempre sarà. Avete colto alla perfezione il mio simbolismo e il mio parallelismo tra ieri e oggi. Ho voluto far raccontare ad un piccolo e secolare tronco la vicenda di uno dei Quattro Cavalieri dell'apocalisse che preferisco di più: quello della carestia; e ho avuto modo di lanciare un messaggio di ribellione in questi tempi di "carestia"
Anna, sono lusingato dalle tue parole! Ho tanto da imparare, da studiare e da perfezionare ma sono sicuro che con la pratica e la passione, in primis, riuscirai ad essere ancor' più brava di altri.
Un grandissimo abbraccio a tutti voi

Pasquale Sazio 26/07/2015 - 13:02

--------------------------------------

Vorrei poter scrivere come te, mi piace moltissimo il tuo modo di comporre. Bravo, ciao

Anna Rossi 26/07/2015 - 06:18

--------------------------------------

Pasquale, oggi ci hai voluto regalare un'altra storia del Bardo. Il tuo verseggiare, che suona un po' arcaico, alla lettura risulta molto musicale. Molto bello il contenuto, che narra di quel cavaliere dal nero mantello, portatore di paura e morte, che sprona il povero ad alzare la cresta per fare incetta di ciò che a lui manca. Fa molto riflettere, soprattutto per l'emblematico contenuto. Bravo, come sempre.

Arcangelo Galante 25/07/2015 - 18:46

--------------------------------------

Non scorro solo histoire lontana... Il tuo metaforico decanto vi riporta indirettamente si vivere nostro. Sublime forgiato. Sereno weekend.

Rocco Michele LETTINI 25/07/2015 - 08:46

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?