Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



A TESTA ALTA... SEMPRE

Bandiera svèntola
chi n’astio non matura.


Sparlare lede!





<=> <=> <=>
Terzina nata (Stile haiku 5-7/5) a considerazione della riflessione lasciata dall’insigne Emil Cioran, filosofo, saggista et aforista rumeno del XX secolo:


“Il miglior mezzo per sbarazzarsi di un nemico è dirne bene ovunque. Glielo riferiranno, e lui non avrà più la forza di nuocervi: avete spezzato la sua molla... Sarà sempre in guerra contro di voi ma senza vigore né costanza, giacché inconsciamente avrà smesso di odiarvi. È vinto, e ignora la propria disfatta”.




Share |


Poesia scritta il 13/11/2015 - 09:33
Da Rocco Michele LETTINI
Letta n.1979 volte.
Voto:
su 13 votanti


Commenti


Breve ma intenso come sempre

Barbara Lai 17/11/2015 - 21:38

--------------------------------------

Sarebbe una bella idea, aforisma breve, incisivo, un autore che ammiro per il suo talento...sempre eccellente...ciao

daniela dessì 14/11/2015 - 18:01

--------------------------------------

Giustissimo.....Sempre molto bravo tu. Buon fine settimana, carissimo Rocco

MARIA ANGELA CAROSIA 14/11/2015 - 10:37

--------------------------------------

Disarmare il nemico con l'arma della propria intelligenza..profonda riflessione. Come sempre con l'incisività essenziale dello stile haiku centri il bersaglio. Buon weekend...

Sabry L. 14/11/2015 - 07:58

--------------------------------------

Parole sante caro Rocco..già....Una lezione di vita questa tua...Grazie..come sempre molto attento e riflessivo...Ti abbraccio forte ciao. serena notte.

Maria Cimino 13/11/2015 - 22:46

--------------------------------------

Prima di tutto, grazie Rocco per aver pubblicato l'aforisma di Cioran al quale ti sei ispirato: non lo conoscevo e lo trovo molto vero! Poi, che dire del tuo? E' di una saggezza unica!! Buona serata,

Chiara B. 13/11/2015 - 18:10

--------------------------------------

Apprezzatissimo. Molto bravo del resto come sempre. Bravissimo Rocco

Sabrina Marino 13/11/2015 - 18:08

--------------------------------------

Oltre ad apprezzare i tuo haiku, condivido appieno le tue parole. Ricambiare il male con il bene ed amare i nostri nemici è uno degli insegnamenti basilari dell'esser cristiani di fatto .. grazie Rocco,molto apprezzato

Carla Davì 13/11/2015 - 17:54

--------------------------------------

Grande verità che emerge quando l'autentica nobiltà d'animo, assieme ad una innegabile saggezza, trionfano su ogni genere di rancore. Coloro che possiedono tali virtù, schiacceranno sempre il nemico/la nemica, in modo irreprensibile. Parole per ottime riflessioni di vita!

Arcangelo Galante 13/11/2015 - 17:34

--------------------------------------

DA FACEBOOK:

Stel Samo... trionfa chi non mostra rancore... al contrario di chi nel parlare male degli altri, nello sparlare, si rode dentro, finendo col far male soprattutto a sé stesso.
In pochi incisivi versi, emerge ancora una volta una grande verità, che è anche insegnamento, anche se, non sempre facile da applicare! Grazie ancora una volta per la tua condivisione e buona giornata a te!


Rocco Michele LETTINI 13/11/2015 - 17:17

--------------------------------------

Un haiku che ripropone la saggezza che in occidente si chiama adagio di vita. La nota esplicativa amplifica il grande valore di questa terzina che apprezzo tanto per struttura, fedele, e contenuto.Ciao Rocco.

luciano rosario capaldo 13/11/2015 - 15:18

--------------------------------------

Geniale e acutissimo aforisma, di grande insegnamento per tutti. Lodi perpetue Rocco.

Paolo Ciraolo 13/11/2015 - 14:58

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?