Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L' inganno di kronos...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...
La fontana...
Io sono artista, non...
Ombre riflesse...
Ogni attimo vissuto ...
Il vizio di giocare...
Camminare è...
Le amiche sono come ...
Mondo virtuale fam...
Serial Killer...
Un pranzo pazzo...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Giorni grigi

Certi giorni sono più grigi dell’asfalto,
con le sue buche d’acqua sporca,
che riflettono l’immagine triste
delle auto grigie.
La tv trasmette immagini grigie.
La memoria si ribella,
cercando rifugio sotto la neve
dei giorni perduti..
quando un anziano con la pipa
chiamava i bambini a raccolta
Intorno al fuoco.
Ora sta nevicando.. ma, se i fiocchi
dovessero coprire le buche grigie,
diranno che si è trattato di una
Calamità naturale..



Share |


Poesia scritta il 26/11/2015 - 09:34
Da Francesco Gentile
Letta n.1318 volte.
Voto:
su 29 votanti


Commenti


Oh, Nadia, Grazie.. per il commento che leggo solo ora, davvero gradito. Prederò spunti.. hai ragione.. Ciao e grazie ancora O:- ) O:- )

Francesco Gentile 07/12/2015 - 10:31

--------------------------------------

prenda spunto

Nadia Sonzini 06/12/2015 - 21:57

--------------------------------------

Poesia molto bella che cerca di indicare una strada da seguire per superare le asperità della vita, alla ricerca di una coscienza nuova che prende spunto dal passato per reinterpretarlo e migliorarlo
Versi molto fluidi e piacevoli
Buona serata
Nadia

Nadia Sonzini 06/12/2015 - 21:56

--------------------------------------

Il grigiore di cui parlo, fa parte della decadenza etico-culturale che definiamo modernità. L’immagine del grigio asfalto e delle sue odiate buche (una vera dannazione quotidiana) è significativa per definire il concetto. La memoria (quella che si ribella) rappresenta la possibilità di difesa e di riscatto morale contro le grigie consuetudini. L’immagine dell’anziano, che approfitta della nevicata chiama a raccolta i bambini,è il contraltare alla grigia decadenza di cui parlo. Ho voluto proporre un elogio della bellezza e dell’amore che si identificano nella stessa immagine dell’anziano che contribuisce alla formazione delle giovani coscienze. Il risveglio della memoria è necessario, ma occorre combattare i condizionamenti. Ora..una leggera nevicata che tende ad stacolare l’utilizzo delle nostre auto grigie, ci mette difficoltà, facendoci odiare la neve, e precipitandoci nella incapacità di amare la bellezza del vivere. Buona poesia a tutti

Francesco Gentile 27/11/2015 - 10:03

--------------------------------------

Ancora un abbraccio affettuoso per Maria, Margherita e Maddalena.. Grazie

Francesco Gentile 27/11/2015 - 08:44

--------------------------------------

Bravo Francesco!
Complimenti

Maddalena Clori 26/11/2015 - 23:31

--------------------------------------

Francesco a me sembra che i tuoi versi siano tanto ricchi d'amore...molto piaciuta ciao

margherita pisano 26/11/2015 - 22:27

--------------------------------------

francesco ciao caro...hai scritto con molta maestria dei versi veramente profondi....ma soprattutto di grande riflessione....quante cose si nascondano dietro a quel colore grigio..già...A te i miei complimenti..ciao a te buona serata.

Maria Cimino 26/11/2015 - 19:57

--------------------------------------

Oh.. che succede qui? Oltre la neve, fioccano gradite attenzioni sulle mie buche poetiche …. Grazie amici, stupendi autori e poeti d’ogni estrazione. Un cenno all’autrice “light and shade” il cui commento molto gradito mi spinge ad ulteriori riflessioni.. sulle natura accidentata dei miei pensieri..

Francesco Gentile 26/11/2015 - 18:19

--------------------------------------

SENTITO QUANTO ESPRESSIVO DECANTO. iL MIO ELOGIO E LA MIA LIETA SERATA.
*****

Rocco Michele LETTINI 26/11/2015 - 17:22

--------------------------------------

Troppe buche minano il nostro cammino e se "le calamità naturali" le imbiancano in apparenza... sotto, rimane il tranello!

light and shade * 26/11/2015 - 14:37

--------------------------------------

Versi belli, conditi da riflessioni argute: qualcuna inquietante. Il "compito" dei poeti è anche questo.

Renato Granato 26/11/2015 - 14:14

--------------------------------------

Bella ed apprezzata Francesco....ciao

Sabrina Marino 26/11/2015 - 13:09

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?